Dopo i cimiteri e gli incidenti (che eviterò accuratamente...), uno dei classici di ogni plastico è il baracchino che vende i giornali.
Ho voluto provare una tecnica semplice: fotografare direttamente la struttura, modificare e aggiustare la foto con programmi di editing fotografico (tipo Photoshop, Gimp e simili) e quindi stampare tutto su carta fotografica.
In questo caso mi sembrava l'unico modo possibile per riprodurre in scala le varie riviste esposte (riprodurle una per una mi sembrava una follia...). Ho quindi fotografato le vetrine di un po' di edicole vere e ho aggiustato un po' le varie foto. Ho preparato un progetto su carta sulle dimensioni che avrebbe avuto la mia edicola in scala, e ho tagliato col traforo una tavoletta di compensato da 5 mm per creare le varie parti della struttura.
Le ho quindi assemblate col classico vinavil. Ho poi stampato le foto delle vetrine, facendo attenzione che la dimensione stampata corrispondesse alla dimensione delle "vetrine" della mia struttura, questo per far corrispondere i montanti della struttura vera a quella riprodotta; ho quindi incollato con vinavil le "vetrine" ritagliate.
Il risultato ottenuto non è per niente male, anche se va aggiustato con qualche accortezza e dettaglio. Soprattutto, per nascondere i bordi dei ritagli, ho utilizzato dei listelli a L di ottone, tagliati e verniciati, per riprodurre i montanti di tutti gli angoli. Nelle foto non ho ancora aggiunto i listelli piatti che si sovrappongono ai montanti "fotografati"; saranno da aggiungere sicuramente per mantenere l'effetto di realismo dato dai montanti riprodotti con i listelli a L.
Manca inoltre una foto recente dove ho aggiunto una riproduzione in lamiera del tetto.
A parte qualche rifinitura da aggiungere, sono soddisfatto del risultato.
Ho anche intenzione di riprodurre in futuro gli espositori mobili che tutte le edicole hanno all'esterno.