Il Collegio dei Docenti di inizio anno scolastico decide di conferire potere decisionale ai singoli Consigli di Classe in materia di viaggi d’istruzione. Decido di proporre ai Consigli di Classe delle sezioni a indirizzo linguistico lo svolgimento di un viaggio d’istruzione in Spagna di una settimana che preveda lezioni di lingua e attività culturali come visite a città, caccia al tesoro sulla storia e cultura spagnola, concorsi fotografici su soggetti e ambienti della Spagna, degustazioni di piatti tipici, laboratori di cucina per la preparazione degli stessi. Dopo l’approvazione del progetto di Miniestancia per le classi terze e quarta del Liceo Linguistico con l’indicazione del raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti, presento il programma agli studenti e alle rispettive famiglie: vi aderiscono 25 allievi, metà o poco più per ogni classe (3K: 9 su 17; 3J: 7 su 12; 4J: 9 su 18). Quindi si parte!