La proiezione è una delle sezioni del portfolio, cioè di quello strumento, che viene usato a vari livelli, non solo in campo educativo, con scopi auto-valutativi e valutativi, ma anche con l'intento di rappresentare la concretizzazione della propria storia formativa e professionale.
La proiezione è quinti uno strumento per la riflessione, anzi di meta-riflessione!
La finalità è infatti quella di avere l'opportunità di guardarsi da fuori, in modo da accumulare elementi che consentano di essere sempre più consapevoli del modo in cui si affronta la professione docente in relazione all'uso delle tecnologie nella didattica.
Durante il mio percorso di formazione continua mi propongo di sviluppare le seguenti aree di competenza:
Le competenze che ritengo di possedere, ad oggi, in relazione alla figura del docente che conosce e sa usare le tecnologie didattiche sono...
Le mie aspettative per il futuro...
Non credo che la mia curiosità riesca a saziarsi, né che si plachi lo spirito con cui ogni giorno entro in classe cercando di mettere me stessa e il mio approccio all’insegnamento continuamente in gioco.
Di conseguenza continuerò a sperimentare con i miei alunni ciò che ho imparato durante il mio viaggio di formazione ma procederò anche in questo cammino per scoprire cosa il futuro tecnologico mi riserva in termini di strumenti e risorse che possono migliorare la mia pratica didattica e facilitare l’apprendimento degli studenti.