STRUTTURA FORMALE RAGGI DI SPERANZA
E' un brano pianistico caratterizzato da una forma tripartita ABA'.
Forma molto utilizzata nell'ambito della musica popolare e della musica cosidetta "classica", in particoalre nella forma sonata del 1700 o XVIII secolo.
Questo brano riprende in un certo qual modo la struttura della Forma Sonata, costituito da
Esposizione, Sviluppo e Ripresa, ma con connotazioni e caratteristiche proprie.
Dal punto di vista armonico vengono utilizzatidiversi sistemi scalari che donano sfumature particolari ai vari giochi sonori
La prima sezione è caraterizzata da un'armonia pentatonica sul tono di FA.
La seconda sezione è costituita da un'armonia octotonica sul tono di Sib che è il 4° grado di FA.
L'ultima sezione inizia con un'armonia prevalentemente tonale
sulla dominante di FA per concludere in seguito sulla Tonica
Buon Ascolto, video ed esecuzione di Daniele Gambini
Raggi di Speranza