Post date: Jul 5, 2012 3:29:03 PM
Sabato 30 giugno l'associazione Parole in libertà con altre facenti parte della consulta giovanile favarese hanno partecipato all’evento “arte e orti” con il progetto “Across Favara”, in occasione dell’anniversario della Farm e dell’inaugurazione del progetto Marakanda.
Lo scopo dell’iniziativa era quella di far promuovere ai favaresi il proprio territorio, in modo da rafforzare il legame tra la comunità e il territorio in cui essa vive.
Il progetto prevedeva che ogni associazione facente parte della consulta giovanile di Favara adottasse un monumento lungo il percorso che porta dal cortile Bentivegna all’ex mattatoio comunale, in particolare i volontari dell'associazione sono stati presenti presso la Chiesa Madre.
I ragazzi favaresi per un giorno si sono improvvisati ciceroni d’eccezione impegnati a far conoscere e amare la propria città. I monumenti sono stati segnalati attraverso la presenza di totem esplicativi e i percorsi attraverso segni sulla pavimentazione stradale che hanno guidato i visitatori passo dopo passo alla riscoperta del centro storico. Le altre associazioni coinvolte nell'iniziativa sono state: radio in, grifoni, fabaria donna, agrigento explorer, Giuventù Francescana, bedda favara, anafora, beni comuni, giovani comunisti, e nicodemo.