Anche quest’anno la scuola Primaria Senza Zaino di Classe ha festeggiato il Senza Zaino Day. Per giorni ogni gruppo docente con i propri alunni si sono messi all’opera lavorando per rendere unica e speciale questa ricorrenza.
Questo evento è nato tanti anni fa come Giornata della Responsabilità, ossia una giornata pensata e gestita dagli alunni che introduce in maniera esplicita i valori del Senza Zaino e si celebra, ogni anno, nella seconda settimana di maggio. È un giorno speciale, che accomuna tutte le scuole SZ ed è un’occasione per mostrare all’esterno come funziona il Modello SZ, come la scuola diventa una comunità accogliente, uno spazio ospitale, un luogo della responsabilità collettiva.
Il tema stabilito dalla Rete SZ e che ci accompagnerà in questo triennio è “Rompere gli schemi” e in maniera specifica quest’anno è da intendersi nella relazione educativa. Nella scuola ci sono le relazioni tra alunni e insegnanti, tra gli stessi insegnanti tra loro e quelle con i genitori nella continua ricerca di instaurare un legame positivo e produttivo tra gli insegnanti, i bambini e le famiglie.
Per rompere gli schemi si intende innanzitutto uscire dalle consuetudini consolidate e in questa prospettiva stiamo pensando ad un triennio di Senza Zaino Day sempre più “fuori” dalla scuola, oltre i soliti schemi appunto.
Lo slogan pensato dai nostri bambini per quest’anno è stato “Piccoli e grandi maestri insieme” così, nella giornata del S.Z. Day, la nostra scuola si è aperta ai genitori dei bambini delle rispettive classi che si sono adoperati per vivere e condividere con loro delle esperienze, sotto la guida dei bambini stessi.
La giornata, così, si è trasformata in una decina di giorni circa in cui tutte le classi, secondo un calendario definito e organizzato, hanno accolto i loro genitori con cui hanno lavorato, condiviso percorsi ed esperienze relative a ciò che era stato vissuto e imparato durante l’anno.
CLASSI PRIME: UNA GIORNATA IN FATTORIA A SCUOLA
Abbiamo vissuto insieme ai genitori una rotazione su quattro attività che riproducevano la nostra mappa generatrice, una mappa di lavoro, sull’esperienza e su ciò che sta attorno al mondo della fattoria:
· storytelling e robotica, “Una giornata in fattoria a Rio Marano di Cesena”
· gioco motorio sulle andature degli animali della fattoria e strumento SZ “i 5 sensi”
· Old Macdonald’ farm: canzoni, memory e puzzle in inglese
· Lo spaventapasseri creato con la lana come i bis-nonni.
Dopo la ricreazione e merenda tutti insieme un laboratorio di cucito per costruire sempre come una volta un gattino in pannolenci.
CLASSI SECONDE: GIOCAMANDO IO-TUO MAESTRO IO-TUA MAESTRA
Nel laboratorio Giocamando coordinato dall’educatrice Cignarale i bambini hanno guidato i propri genitori in giochi educa-motori in cui è richiesta complicità tra le parti, l’ascolto e la collaborazione. Infine, i genitori sono stati coccolati e massaggiati dal proprio figlio, accompagnati da dolci note musicali.
CLASSI TERZE: VELE PER IL FUTURO
Le classi terze hanno “navigato” verso il futuro insieme alle loro famiglie. Dopo aver visto lo storytelling “Ci vuole tempo” realizzata durante gli ultimi due mesi. Hanno realizzato due laboratori: il laboratorio della costruzione del loro talento, il laboratorio delle vele con la creta. Danze ed esposizione dei propri talenti hanno concluso la giornata.
CLASSI QUARTE: EGIZI-AMO
Le classi quarte hanno accolto i genitori in palestra per visionare il progetto STEM che le ha coinvolte nella stesura di un resoconto virtuale sulla gita a Bologna con riprese video e scrittura al computer. Durante il pomeriggio si è svolto un laboratorio storico sulla creazione di un papiro con scotch di carta, colla e colori e i bambini hanno passato le I.P.U. ai genitori per svolgere il progetto insieme. Infine, in palestra con il gioco Goal di Giocamando come saluto per i genitori.
CLASSI QUINTE: CORNICI POP-UP
Gli alunni insieme alle insegnanti hanno accolto i genitori. Hanno letto l’I.P.U. insieme. Il laboratorio è iniziato con la costruzione della cornice in stile pop up delle foto di tutti gli alunni di quinta creata tramite un collage di fototessere. La cornice viene creata utilizzando una base uguale per tutti per poi aggiungere particolarità personali (PROPRIO COME NOI!).
Sono stati osservati i lavori svolti e commentati. La giornata si è conclusa con una valutazione dell’esperienza vissuta.
Sono state giornate gioiose e ricche di lavoro insieme!
Grazie genitori per la vostra partecipazione e…buona estate e arrivederci a settembre!
Le insegnanti della Scuola Primaria Senza Zaino di Classe
Sono stati osservati i lavori svolti e commentati. La giornata si è conclusa con una valutazione dell’esperienza vissuta.
Sono state giornate gioiose e ricche di lavoro insieme!
Grazie genitori per la vostra partecipazione e…buona estate e arrivederci a settembre!
Le insegnanti della Scuola Primaria Senza Zaino di Classe