LICEO SCIENTIFICO 

con potenziamento

MATEMATICO

Il liceo Scientifico con potenziamento Matematico è promosso dall’Università di Padova, sono previste ore aggiuntive di matematica rispetto a quelle curricolari. Nelle ore aggiuntive sono approfonditi contenuti di matematica e, soprattutto, sono proposte attività interdisciplinari che coinvolgono la fisica, le scienze naturali, l’arte, la letteratura, ecc. Le attività aggiuntive, sempre di carattere laboratoriale, sono finalizzate ad ampliare la formazione culturale degli studenti e a svilupparne le capacità critiche e l’attitudine alla ricerca. Il liceo scientifico con potenziamento Matematico, infine, si caratterizza per una forte collaborazione tra scuola e università. 

A chi si rivolge?

Questo potenziamento si rivolge a chi desidera avere una preparazione più approfondita in ambito matematico. La matematica, nei suoi aspetti teorici e pratici, diventerà uno strumento per modellizzare e leggere la realtà.



Metodologie


Se sceglierai questo curricolo entrerai in un percorso che prevede il potenziamento della matematica attraverso attività laboratoriali basate sul problem solving e il learning by doing.  Inoltre è prevista la curvatura del PCTO e dell’educazione civica attraverso attività interdisciplinari che coinvolgono la fisica, le scienze naturali, l’arte, la letteratura, ecc.

 

Quadro orario


Il quadro orario dello Scientifico con potenziamento Matematico, rispetto allo Scientifico Ordinamentale, prevede l'aggiunta di due ore in più di matematica al biennio e un'ora al terzo, quarto e quinto anno. 

IL RUOLO DELL’UNIVERSITÀ  E I NOSTRI OBIETTIVI

Uno degli aspetti innovativi del Liceo Matematico è il ruolo attivo dell’Università perchè i percorsi e la metodologia da utilizzare sono progettate da un team formato da docenti della scuola e da docenti universitari. Ecco i nostri obiettivi:


E dopo il liceo?

Sarà possibile iscriversi a tutte le università con una approfondita preparazione per affrontare le facoltà connotate da una forte presenza della matematica come: 

... e tutte le discipline STEM.