CRITERI DI PRECEDENZA

In caso esubero di richieste di iscrizioni, i criteri di assegnazione degli alunni nelle prime (definiti nel PTOF dove si tratta della formazione delle classi iniziali del biennio e del triennio) sono i seguenti:

• Classi equamente distribuite per risultati dell'esame di licenza media;

• Equa distribuzione di femmine e maschi (nella misura del possibile);

• Uniformità numerica;

• Mantenimento di piccoli gruppi provenienti dalla stessa scuola media o dallo stesso paese.

Inoltre, rispetto alle reali disponibilità del Liceo, sono stabiliti i seguenti criteri per l’accoglienza alle nuove classi prime:

LICEO CLASSICO

1. Comuni di Mirano, S. Maria di Sala, Noale, Scorzé, Salzano, Martellago

2. Comune di Spinea

3. Comune di Dolo

4.Altri Comuni del Distretto 47

5. Comune di Venezia

6. Provincia di Padova n Comuni limitrofi al Distretto 35 – Mirano

7. Altre province

LICEO LINGUISTICO

1. Comuni di Mirano, S. Maria di Sala, Noale, Scorzé, Salzano, Spinea

2. Comune di Martellago

3. Distretto 47 – Dolo

4. Comune di Venezia

5. Provincia di Padova in Comuni limitrofi al Distretto 35 – Mirano

6. Altre province

Considerato che lo sviluppo delle competenze nelle tre lingue Francese, Spagnolo e Tedesco avviene in maniera parallela secondo il quadro comune di riferimento (QCER), raggiungendo obiettivi disciplinari di pari livello, l’Istituto si riserva la possibilità di invertire la seconda e la terza lingua straniera per esigenze organizzative.

LICEO SCIENTIFICO E SCIENTIFICO-OPZIONE SCIENZE APPLICATE

1. Comuni di Mirano, S. Maria di sala, Noale, Scorzé, Salzano e Spinea

2. Comuni di Martellago

3. Distretto 47 – Dolo

4. Comune di Venezia

5. Provincia di Padova in comuni limitrofi al distretto 35 – Mirano

6. Altre province

Gli alunni dovranno essere residenti nei Comuni da almeno sei mesi rispetto alla data di inizio delle iscrizioni. Nei casi dubbi, viene dato mandato al Dirigente di assumere decisioni. 

I criteri sono stati stabiliti dal Consiglio di istituto in relazione alle possibilità di capienza dell’Istituto e sono stati definiti su base territoriale, tenendo conto della presenza dello stesso indirizzo nella zona viciniore. Nelle operazioni di estrazione a sorte, da effettuarsi in seduta pubblica, verrà data la precedenza agli studenti con fratelli/sorelle già frequentanti l’istituto.