Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Offerta Formativa Liceo "E. Amaldi"
Home
360° Virtual tour
Brochure Informativa
Indirizzi e Potenziamenti
Liceo Scientifico
Corso Biomedico
Il Corso Biomedico al Liceo "E. Amaldi"
Liceo Matematico
Il Liceo Matematico al Liceo "E. Amaldi"
Cambridge
Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Liceo Matematico
Liceo Linguistico
Potenziamento Giuridico Economico
Giuridico Economico al Liceo "E. Amaldi"
Liceo Linguistico ESABAC
Stage linguistici e Scambi di Classe
Stage a Londra
Stage in Francia
Scambi di Classe in Germania
Certificazioni Linguistiche
Olimpiadi di Spagnolo
Cortometraggio in lingua spagnola
Stage in Germania
Stage in Spagna
Liceo delle Scienze Umane
Potenziamento Giuridico Economico
Giuridico Economico al Liceo "E. Amaldi"
Inclusione
Attività extra-curricolari
Erasmus
Attività Sportive
Certificazioni
Certificazioni Linguistiche
Certificazioni Informatiche
Il Teatro degli Amaldini
CinemAmaldi
Progetto Biblioteca
DANTEDì-DANTE E LE STELLE
DANTEDì 1^ EDIZIONE A.S. 2021/2022
DANTEDì 2^ EDIZIONE a.s. 2022/2023
DANTEDì 3^ EDIZIONE a.s. 2023/2024
Progetto Lettura
Stage in Spagna
STAGE ITALO TEDESCHI 2023
1° Stage Bitetto-Bonn 2023
2° stage italo tedesco 2023
Ragazzi di Bonn come assistenti di tedesco a Bitetto – ottobre 2023
3° scambio di classi Bitetto-Sankt Wendel aprile 2023
3° scambio di classi Liceo Bitetto-Gymnasium Wendalinum-Bitetto maggio 2023
4° scambio di classi Liceo Bitetto- Gymnasium Wendalinum dicembre 2024
Progetti PCTO
EEE
Seminario CTA’s
Robotica
Il Teatro degli Amaldini
CinemAmaldi
Policlinico e Istituto Oncologico
Progetto Biblioteca
PCTO 2022-2023
PCTO 2019-2020
PCTO 2023-2024
Progetto GCMUN
Valorizzazione turistica
La Divina Commedia
Seminari in Germania
Festival della Filosofia
L'uomo e l'ambiente
La settimana del cervello
Neurofisiologia e Psicologia
Bridge a Scuola
Progetto MEP
Eventi Amaldini
3,.. Happy Hours
Il Transito di Mercurio sul Sole
Modus Operandi
Come raggiungere il Liceo "E. Amaldi"
Attività del 2021
Pon Vola con i Droni
Pon In un mare di Libertà
Che fine hanno fatto i dinosauri
Giancarlo Visitilli
Claudio Marini
Telmo Pievani
International Cosmic Day
Premio Asimov
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Seminario Nazionale sui Licei Matematici
Campagna risparmio energetico
Ti do i miei occhi
Science is Wonderful
Convegno nazionale dei Licei Matematici
Olimpiadi di Robotica
IN GABBIA - di prigionia, d’amore, di libertà
Conferenza internazionale ‘Back to nature’
Seminario - Moro Vive
Scienza in Piazza
Attività del 2022
Olimpiadi di Robotica Genova
AstroPi
Giornata dello Spazio
Libriamoci
Uniti nel dono, solidali nel cuore....
"La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura
Le Lingue in festa!
"Giovani e natura"
"Memoria e impegno"
Incontri Liceo Matematico
“Fibonacci day”
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
“A tutta corsa con la lettura…”
"Dalle immagini sul libro ad esperienze reali"
"Dona il sangue, salva una vita"
"International Cosmic Day"
“Addio, a domani”
Parola Di Sportivo
Model European Parliament
"Vivo sempre gettato nel futuro"
"Promuovere e valorizzare la cultura del dialogo
"Tacciano le armi! Negoziato subito"
Una lezione di EDUCAZIONE CIVICA
ERASMUS
"Passo a due"
LABORATORIO di CHIMICA
ESPERIENZA DI SCAMBIO
"Stato, voce del verbo Essere"
"Forme e formule. Rami e ricami".
PON: "L'ambiente siamo noi!"
Giornata Dell’Europa
(Capo)lavori Dei Nostri Studenti
"Educazione e Propaganda"
"Cuore Di Tenebra"
"Un ponte verso l'Oriente"
"A caccia di curve"
Pon: Robotica
"Educare alla bellezza di ieri e di oggi"
“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla”
attività del 2023
Voce dell'Amaldi
E. Amaldi
settimana della scienza
Oppenheimer
la scienza nelle scuole
CARBORIUM
Walter Nicola Gernone
giornata dei licei matematici
"mondi alla rovescia"
giornata dei diritti dei migranti
ero l'uomo della guerra
incontro sull'ambiente
never again
LA VITA DI GIOVANNI E PAOLO
La verità della Storia e i fondamenti della Democrazia
Tutto tranquillo
"A spasso per l'antica Roma"
Potenziamento Biomedico
Sessione Nazionale MEP
Attività del 2024
festival del cilento
giornata della memoria
Fumetto realizzato dagli studenti
Pio e Amedeo, professori per un giorno!
Playing with maths
lettura di "Soggetti smarriti - Storie di incontri e spaesamenti"
Sull'onda di calvino
"Siria mon amour"
manifestazione contro la guerra
Campagna dell'AIRC
Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari
Corso sulla medicina di emergenza
progetto MEP
podocast
Biblioteca di comunità dell'Ateneo
inconto con il Dott. Vito De Vanna
CANTANDO DANTE
Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
pellegriMaggio
Bookcrossing
Progetto EEE
esperienza di scambio
World Robot Olympiad
Donazione del Sangue,
Laboratorio innovativo per giovani lettori appassionati
Teatro e Musica a scuola: ITACA PER SEMPRE
Offerta Formativa Liceo "E. Amaldi"
(capo)lavori dei nostri studenti
Video fumetto su Dante
fb.watch/vXkIQT3Jom/
Non visualizzi nessun elemento sopra?
Esegui di nuovo l'autenticazione
Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse