Gli ex studenti del liceo Edoardo Amaldi di Bitetto, Karim Karaoud, Giuseppe Lapietra, Giuseppe Macchia, Gianluca Tarantino e Dario Danisi, assieme agli amaldini Giulio Gismondi, Andrea Tarasca e Paolo Vairo e l'ingegnere Scaramuzzi in qualità di mentore, hanno dimostrato una notevole e documentata abilità nell'ambito della scienza e della tecnologia.
Il progetto Carbonium è stato selezionato per partecipare alla La Maker Faire di Roma , un evento annuale che celebra la creatività e l'innovazione e che riunisce inventori, maker e appassionati provenienti da tutta Europa.
Si condivide un breve testo preparato dal Team
"Grazie alla preparazione ricevuta presso il liceo e all'ispirazione e le competenze trasmesse durante i corsi di robotica e informatica curati dai professori Somma, Azzone e Bruno, dall'ingegner Falagario e sua figlia Chiara, sono riusciti a passare la selezione per la più grande fiera dell'innovazione a livello Europeo: la Maker Faire di Roma.
Carbonium è riuscito a sviluppare progetti altamente innovativi, dimostrando la capacità di applicare le conoscenze acquisite nella pratica. La formazione ricevuta dal liceo ha fornito una solida base teorica, ma è stato proprio l'approccio pratico e il sostegno da parte dei docenti a stimolare lo spirito creativo e l'interesse per la tecnologia.
La partecipazione alla Maker Faire di Roma è un'opportunità incredibile per Carbonium, che avrà la possibilità di presentare 2 progetti innovativi: Sandy e LISA (il quale ha già avuto modo di partecipare alle Olimpiadi di robotica di Genova). Grazie alle competenze acquisite durante gli anni di studio, il team ha potuto sviluppare idee originali e realizzare prototipi funzionanti, dimostrando così impegno e passione per la scienza e la tecnologia."