Uno, Uno, Due, Tre: sono i primi quattro numeri della più nota successione matematica, quella di Fibonacci, matematico di fama mondiale del XII secolo, in cui ogni numero è dato dalla somma dei due precedenti.
165: è il numero degli studenti della Scuola secondaria di I grado di Grumo Appula e Binetto che mercoledì 23 novembre hanno partecipato al “Fibonacci day” organizzato dal nostro Liceo nell’ambito delle attività di orientamento e del Liceo Matematico. Un’occasione entusiasmante per gli studenti più piccoli per vivere una mattina da liceali, un’occasione imperdibile per i nostri studenti per condividere esperienze, studi, passioni.
Attraverso un percorso sul tema “Il segreto della bellezza” costituito da diverse tappe, gli studenti hanno scoperto il rapporto meraviglioso che lega i numeri con la bellezza e l’armonia della natura e dell’umanità, espressa in tutte le sue forme. In questo delicato momento storico, facciamo nostro il monito di Salvatore Settis “Non è vero che la bellezza salverà il mondo, la bellezza non salverà nulla se noi non avremo salvato la bellezza”.