Gli appuntamenti

I laboratori del Certamen (Locandina; I video degli interventi)

19/01/2022, ore 15-17: Laboratorio del Certamen 1: conferenza della Prof.ssa Manuela Giordano (Università di Siena);

"Responsabilità, potere e agentività nell’Iliade e nei Persiani di Eschilo."

20/01/2022, ore 15-17: Laboratorio del Certamen 1: laboratorio di traduzione ed esegesi di testi greci sulla Conferenza 1, a cura di docenti del Liceo Cavour.


23/02/2022, ore 15-17: Laboratorio del Certamen 2: conferenza del Prof. Massimo Manca (Università di Torino);

"Impegnarsi o disimpegnarsi: stoici ed epicurei, il mos maiorum e la felicità."

24/02/2022, ore 15-17: Laboratorio del Certamen 2: laboratorio di traduzione ed esegesi di testi latini sulla Conferenza 2, a cura di docenti del Liceo Cavour.


30/03/2022, ore 15-17: Laboratorio del Certamen 3: conferenza del Prof. Amos Corbini (Università di Torino);

"<<Ma io volevo fare bene!>>. Basta l'intenzione? Abelardo (XII secolo), la morale e la legge".

31/03/2022, ore 15-17: Laboratorio del Certamen 3: laboratorio di traduzione ed esegesi di testi sul tema della Conferenza 3, a cura di docenti del Liceo Cavour.


Il Certamen

12/04/2022, ore 9: Certamen.


La Tavola rotonda (Locandina)

13/04/2022, Tavola rotonda sulla tematica ethos / nomos, moderata dal Comitato Scientifico del Certamen:

  • Prof. Vincenzo Salcone (D.S. del Liceo Cavour)

  • Prof. Luca Pucci (Liceo Cavour)

  • Prof.ssa Giovanna M. A. Foddai (Università degli studi di Sassari)

  • Dott.ssa Barbara Moretto (Sostenibilità e Comunicazione Istituzionale Reale Group)

  • Don Luca G. Peyron (Università Cattolica/Apostolato Digitale Arcidiocesi di Torino)

  • Dott. Mario Salomone (Nefrologo, direttore dell’UOA di Nefrologia, ASLTO5 – Chieri)


La premiazione

giugno 2022: Premiazione dei vincitori del Certamen da parte del D.S. del Liceo Cavour, Prof. Vincenzo Salcone.