INFORMAZIONI

Information

SEMI al FUTURO Action! prevede un'iscrizione gratuita ed è rivolta a tutte le scuole secondarie di secondo grado. Possono partecipare anche le classi di istituzioni scolastiche estere con cui il Civico Polo Scolastico "A. Manzoni" ha scambi virtuali o reali.


Per informazioni inviare mail a semialfuturo.festival@lamanzoni.it

Le classi che aderiscono al concorso lavorano ad un progetto di classe, e affrontano il tema da un punto di vista pluridisciplinare. I ragazzi a gruppi realizzano, come prodotto finale, con il supporto del team di SEMI al FUTURO Film Festival, degli elaborati audiovisivi valutati dai docenti dei Consigli di Classe direttamente coinvolti.

I video (nel regolamento sono indicate le specifiche precise) possono utilizzare tutte le lingue studiate nel Polo Manzoni e devono avere i sottotitoli in inglese.

Durante l’anno scolastico il team di SEMI al FUTURO Film Festival propone degli incontri di approfondimento sulle tematiche relative all’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030, con la partecipazione di associazioni presenti sul territorio, impegnate nella salvaguardia e tutela del pianeta. L’adesione agli incontri è libera e gratuita.

Il team di SEMI al FUTURO Film Festival propone inoltre alle varie classi aderenti al concorso degli incontri formativi con esperti del linguaggio multimediale e cinematografico.

Lo scopo del progetto è quello di dar voce ai ragazzi: attraverso i diversi linguaggi proposti possono esporre i loro punti di vista, diventando protagonisti, fin da ora, di un cambiamento e un futuro migliore.

Gli elaborati realizzati dai ragazzi verranno giudicati dalla giuria di SEMI al FUTURO Film Festival, che proclamerà i vincitori il 27 Maggio 2023.

The classes that enrol in the competition will create a video, working in groups, supported by SEMI al FUTURO Film Festival team. The videos will then be evaluated by a council of teachers directly involved in the activity.

The videos can be produced in all the languages studied at the Polo Manzoni (Italian, English, French, Spanish, German, Chinese and Russian) and must have English subtitles.

The aim of the project is to get students to express themselves by using different kinds of language and showing different points of view as front runners in search of a better future for the world.

The videos produced by the students will be judged by the SEMI al FUTURO Film Festival jury which will announce the winners at the prize-giving ceremony on 27 May 2023.

Enrolment in the competition is free and open to all the classes from foreign schools that have an online or real exchange relationship with Polo Manzoni classes. In this case the teacher responsible for the exchange will coordinate the project with the class involved.

Information on the competition can be asked to the following email address semialfuturo.festival@lamanzoni.it.