GIURIA

Festival Jury

SEMI al FUTURO Action! è un concorso, indetto dal Civico Polo Scolastico "A. Manzoni di Milano", che affronta ogni anno un obiettivo diverso dell’Agenda 2030. Il tema di Action Eight! è l’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030:


Garantire a tutti un'istruzione di qualità, inclusiva ed equa

PROSPERO BOZZO

È fondatore e amministratore delegato di Frame Makers, con più di 30 anni di esperienza nel settore televisivo, prima come cameraman e poi come direttore della fotografia e producer. Ha filmato in più di 50 Paesi nei 5 continenti, dando il suo entusiastico contributo creativo alla realizzazione di documentari, features, reportage, filmati istituzionali e progetti televisivi. Membro di European Documentary Network, Film Makers For Conservation, Associazione Documentaristi Italiani, Guild of Television Cameramen, è giornalista professionista dal 1992.

LILLI GERI

Si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera. Attualmente lavora come direttrice creativa occupandosi tra le altre cose di brand development, website traffic growth, website creation and advertising revenue. È esperta in creazione di eventi nell'ambito nazionale, nella progettazione e realizzazione di stand fieristici e creazione di materiali collaterali per la promozione delle aziende. È anche docente di Advertising presso la Scuola Arte & Messaggio di Milano. Ha ottenuto diversi riconoscimenti in Italia e in Europa nel campo della pubblicità.

ALESSANDRO UGO

Conosciuto per la sua nomination al National Film Awards in UK con il suo cortometraggio Outsiders, ha realizzato documentari, film e pubblicità per produzioni europee. Ha lavorato come operatore e post-production manager ad eventi in numerosi music festival, concerti e matrimoni reali inglesi, e come regista di reality show, programmi televisivi. Ha anche insegnato filmmaking in varie Università d'Italia e del Regno Unito. Nel 2023 il suo docu-film F(r)EE - Viaggio nel mondo dei rave: la più longeva delle controculture esistenti è stato proiettato in cinema di tutta Europa.

DONATA ZANOTTI

Vive e lavora a Milano come fotografa ritrattista e documentarista. Si forma tra l'Italia e New York, dove frequenta l’International Center of Photography. Nel 2016 realizza il progetto Sw6teen e nel 2018 That’s me teen, utilizzando il ritratto fotografico per aiutare i giovani ad aumentare la consapevolezza di sé. Dal 2017 conduce progetti di storytelling nelle scuole e laboratori di ritratto fotografico. Espone in festival quali Fotografia Europea di Reggio Emilia e Savignano Immagini, nel 2017 anche al Padiglione di arte Contemporanea di Milano e nel 2023 in Triennale Milano per l'installazione Caro, bastava chiedere!, in collaborazione con il collettivo Sex & the City.

GERARDO GIFFUNI

Nato a Caracas (Venezuela) nel 1957, antropologo linguista con specializzazione in Psicologia dell'Educazione, ha effettuato lavori di ricerca per l'Università Cattolica del Sacro Cuore dal 1983 al 1986. Ha insegnato Spagnolo ed Educazione civica per le scuole del Comune di Milano dal 1986 al 2022. Negli anni di insegnamento ha collaborato con Scuola Cinema Anteo, seguendo gli studenti nei progetti Al Cinema con i Maestri, David Donatello Giovani, Cinema e Diritti Umani. È stato referente degli scambi internazionali con varie scuole dell'America Latina.

Quest'anno è previsto anche il premio alla creatività assegnato da una giuria di genitori dell'associazione Amici della Manzoni