Tema di quest’anno è il Design per le situazioni di Emergenza Idrogeologica, attraverso un’attenta analisi dello stato dell’arte, della complessità logistico gestionali delle situazioni di Emergenza e una capacità progettuale elevata che tiene conto delle particolarità del tema affrontato.
Sistema di salvataggio e trasporto per animali domestici durante gli alluvioni e altre emergenze idrogeologiche.
Questo prodotto è pensato per agevolare i soccorritori nella movimentazione e gestione degli animali dai domicili particolari fino ai canili temporanei o ad altre strutture di ricovero e smistamento.
Rover autonomo per la movimentazione dei sacchi di sabbia durante le emergenze idrogeologiche.
È progettato per operare in condizioni ambientali estreme, migliorando la sicurezza e l'efficienza delle operazioni. Il rover riduce lo sforzo fisico richiesto agli operatori della protezione civile, dimezza il numero di personale necessario per la tradizionale catena umana, e aumenta la capacità di trasporto, consentendo una riduzione di 4 volte i tempi di intervento.
Enki, un esoscheletro impermeabile che fornisce supporto fisico avanzato, permettendo di trasportare persone e pesi. Dotato di materiali resistenti all’acqua e sensori di movimento, garantisce operazioni di soccorso sicure ed efficienti in condizioni climatiche avverse.
Undi è una lampada da parete che funge da assistente alluvionale. La sua funzione è quella di guidare l’utente durante tutte le fasi di un’emergenza, al fine di prevenire situazioni di panico. Inoltre, mappa le case a rischio, inviando automaticamente la richiesta di soccorso alla Protezione Civile.
Un sistema di parapetti integrato a un meccanismo di contenimento delle piene fluviali, che sfrutta l’innalzamento delle acque come metodo di protezione, combattendo l’acqua con l’acqua.
Operazione Atlantide è un gioco progettato per supportare l’educazione alle emergenze idrogeologiche nelle scuole.
Il suo scopo principale è verificare le conoscenze acquisite dai bambini dopo lezioni integrative svolte dall’insegnante e/o dalla Protezione Civile.
Sentinella è una rete interconnessa di lampioni pedonali smart che hanno la funzione di prevenire l’emergenza allertando la popolazione tramite un’App dedicata. Nella fase di gestione analizza e trasmette alla popolazione ed alla Protezione Civile il livello di acqua e fango sul territorio.
e
Un progetto provocatorio che vuole dare un chiaro messaggio rispetto alla precarietà delle opere d’arte all’interno dei musei, per far riflettere sul destino di oggetti di per sè fragili che in un futuro prossimo potrebbero subire le conseguenze sempre più drastiche dei cambiamenti climatici, specialmente in un territorio, quale quello lagunare, particolarmente sensibile ai fenomeni alluvionali.
Edialert è un sistema domotico progettato per garantire una comunicazione diretta ed efficace in situazioni di emergenza e per assicurare che le persone affette da ipoacusia siano costantemente aggiornate in questi eventi critici.
In un corso magistrale di design del prodotto, molti studenti arrivano da formazioni triennali diverse. L'esercizio di autovalutazione ha lo scopo di individuare i propri punti di forza e di debolezza in un processo semplificato ma completo di design di un prodotto semplice. Alla fine dell'esercizio, tutti i progetti si mettono in mostra, dando l'opportunità di confrontarsi con i compagni di corso.