Docenti: Maximiliano Romero, Giovanni Borga.
Studenti collaboratori: Francesco Baldassarra, Francesca Pian, Denny Roncolato, Takuya Koyama.Studenti: Francesco Argentino, Lucia Borroni, Marcella Bottaro, Martina Bresciani, Marco Buscemi, Francesco Carraretto, Chiara Carucci, Giulia Cassiani, Sara Ceccato, Anna De Lazzari, Elisa Maria Di Carlo, Giovanni Didonna, Carmen Digiorgio G., Anna Faoro, Filippo Ferrarini, Marta Finotti, Leonardo Finotto, Nicolò Formentini, Giada Francescato, Carmelo Leonardi, Mattia Marcon, Lorenzo Meneghello, Mariacristina Nardone, Valentina Paciaroni, Ayele Padovan, Elena Pagotto, Giulia Francesca Patellaro, Alice Pavanello, Gianmarco Poggiana, Ilenia Romana, Luna Sala, Emma Scala, Andrea Semilia, Filippo Talami.Studenti di interscambio: Ramiro Argañaraz (Argentina), Gaston Andres Brobjerg (Argentina), Leonardo Fenoglio (Argentina).Progetti: Sistemi intelligenti per la vendita di oggetti fisici e Robotica Sociale.
Gli studenti hanno definito un ambito applicativo ritenuto promettente e progettato una macchina di vendita di prodotti specifici analizzando l’interazione utente-macchina per mezzo di un prototipo realmente funzionante. Lo sviluppo del progetto e del prototipo ha permesso agli studenti di confrontarsi, ponendosi domande di ampio respiro (Le macchine sostituiranno il lavoro umano? Quando e dove è sensato e socialmente utile utilizzare una Vending Machine?), e affrontando problematiche tecniche, anche di dettaglio (Come si effettua la manutenzione? Come si fissa un motore al telaio metallico della macchina?)
Distributore intelligente di libri con filosofia book sharing
Il tema ha portato gli studenti ad affrontare argomenti di importanza sociale, come le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale, la privacy e il rapporto emotivo con le macchine, ma anche d’importanza professionale, come ad esempio qual è il contributo del designer in un gruppo multidisciplinare di lavoro, cosa deve saper fare un designer per lavorare in team tecnologici, se e come il designer debba presidiare lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali.
Robot per pazienti pediatrici in isolamento
Robot per incentivare la socializzazione degli anziani
Robot per terapia in bambini con patologie dello spettro autistico
Robot assitente per terapia logopedica
Robot racconta storie per esperienze multisensoriali.
Robo-educatore per comunità educative
Socially assistive robot for cooking aid.
Some images of design and prototyping process.
Il responsabile del corso, Prof. Maximiliano Romero, ogni anno si avale del valioso supporto di altri docenti, collaboratori, studenti assistenti volontari e invitati.