Studenti: Clara Accebbi, Eva Bravo, Michela Damone, Stefano Paglia, Giulia Spessot
La disabilità motoria è una limitazione della capacità di effettuare attività nel modo che viene considerato normale per un essere umano normodotato. In particolare, la mancanza di un arto superiore rappresenta una menomazione fisica evidente sull’aspetto esteriore della persona e si riflette in disturbi propriocettivi. La conoscenza di Olga, una ragazza nata senza avambraccio destro, concentra la nostra ricerca sulla progettazione di una protesi assistiva rispondente alle sue necessità formali e funzionali, che riguardano la morfologia dell’invaso, l’interazione con una mobilità più articolata della mano e un aspetto esteriore anatomico, tratti dal confronto diretto. Il progetto segue inoltre l’ottica dell’autoproduzione, pertanto la scocca e la mano è possibile realizzarle in stampa 3D.