Insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare #1


 

Il corso presenta una serie di strumenti, strategie ed esempi di attività volti rendere la didattica delle discipline STEAM efficace e caratterizzata da una forte carica creativa e comunicativa.

I corsisti in formazione verranno coinvolti in attività laboratoriale nelle quali avranno modo di sperimentare l’uso dei modelli 3D nella didattica delle scienze, gli strumenti per la modellazione 3D, le potenzialità educativo-didattiche delle narrazioni scientifiche sotto diverse forme (immagini aumentate e interattive, infografiche, presentazioni, foto parlanti), di vivere esperienze immersive e coinvolgenti in ambienti di realtà virtuale. 

Una parte del percorso sarà dedicata al coding e alla programmazione di robot adatti ad alunni di scuola dell’infanzia e di scuola primaria, al fine di osservarne le potenzialità didattico-educative e di progettarne contesti di uso efficaci per l’apprendimento.




 

ID del corso

Titolo del corso

Esperto relatore

Modalità del corso

Durata del corso 

Numero posti disponibili

A chi è rivolto

Area DigiCompEdu

Livello di ingresso

Data fine iscrizioni

Articolazione delle lezioni

Programma del corso:


Calendario corso:

Per i corsisti è previsto vitto e alloggio per le 3 giornate a partire dalle ore 15:00 del 19/05/2023 fino alle 19:00 del 21/05/2023