L'I.C. Trofarello dispone di una biblioteca scolastica innovativa digitale attualmente ospitata dal plesso di Scuola Primaria "G. Rodari". La biblioteca si pone come obiettivo lo sviluppo delle competenze chiave dell’apprendimento permanente, educando all’informazione e alla lettura consapevoli anche attraverso i più aggiornati strumenti informatici di cui è dotata.
L’accesso ai servizi della biblioteca attualmente viene garantito nell’orario scolastico con attività di prestito, rientro e consultazione dei testi e delle risorse digitali in dotazione.
Occasionalmente vengono svolti laboratori e attività gestiti e proposti dai docenti e inoltre tutte le classi partecipano a progetti di carattere nazionale quali "Io leggo perché" e "Libriamoci".
Progetto 2022-23
Potenziamento dei servizi offerti dalla biblioteca d’istituto
Il progetto per l'anno scolastico 2022-23 intende implementare i servizi offerti dalla biblioteca scolastica del nostro istituto, che si articola in due sezioni, l'una rivolta alla fascia d'età 6-10 anni, l'altra alla fascia 11-14. Per la sezione 11-14 si prevede:
l'acquisizione a catalogo del patrimonio librario (1800 volumi circa), che sarà soggetto anche ad attività di manutenzione, in coordinamento con la scuola Primaria Rodari;
utilizzo delle ore di alternativa alla religione cattolica, per il coinvolgimento attivo degli studenti in attività di gestione dei libri della biblioteca;
l'acquisto di nuovi titoli (attraverso la partecipazione a progetti nazionali quali "Io leggo perché" e "Libriamoci", con particolare attenzione alle novità editoriali degli ultimi anni
e anche ai nuovi media (quali giochi da tavolo)
Inoltre la biblioteca ha aderito alla rete delle biblioteche scolastiche innovative ISLN e si sta dotando di un catalogo online.