Il bambino è stato ormai gradualmente inserito all'interno di una comunità educante.
Si approccia alla conoscenza di tutte le materie scolastiche con i suoi ritmi di studio e apprendimento che, di anno in anno, si complicano.
Affiancato e preso per mano dai due o tre "maestri" di classe, amplia le sue conoscenze del mondo che lo circonda, anche attraverso esperienze pratiche di vita quotidiana.
Al gioco, via via, sostituisce lo studio, mai tralasciando la pratica educativa-didattica ludica. Apprendere in maniera giocosa è sicuramente più facile e produttivo!