Partecipazione al Bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” del Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola
Si propone un percorso di condivisione della cultura cinematografica all'interno dell’istituto. Attraverso un laboratorio pomeridiano aperto agli studenti interessati della Secondaria di I grado, si proporrà lo studio di elementi del linguaggio cinematografico, con strategie didattiche attive e laboratoriali e attenzione alla componente ludica.
Obiettivo del laboratorio sarà la realizzazione di materiali utili alla successiva disseminazione, potenzialmente in tutti i plessi, promossa da docenti appositamente formati.
Classe 3B
La classe 3B è stata divulgatrice sulle attività di pre-cinema
studiate in classe e proposte in laboratorio ai bimbi della
Scuola dell'Infanzia "La Pace".
COME COSTRUIRE UN TAUMATROPIO:
FASI DI LAVORAZIONE
La classe spiega come costruire un TAUMATROPIO
"Peer to peer" - Ci si aiuta a vicenda...
Tienimi il foglio che io incollo!
COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE DELLA LUCE
TAUMATROPIO - ZOOTROPIO FENACHISTOSCOPIO
L'OLOGRAMMA FAI DA TE
SCANIMATION