Durante il laboratorio di modellazione CAD i ragazzi hanno lavorato con Tinkercad ed hanno sperimentato la produzione di prototipi da realizzare con la stampante 3D.
La classe virtuale appositamente creata ha permesso ai docenti di valutare via via i progressi raggiunti dai singoli studenti partendo dai primi elaborati, quelli della verifica intermedia e quelli finali.
A tal fine hanno seguito anche una serie di tutorial appositamente predisposti per realizzare un modello della Tour Eiffel.
Tutorial 1 Tour Eiffel
Tutorial 2 Tour Eiffel
Tutorial 3 Tour Eiffel
Tutorial 4 Tour Eiffel
Il laboratorio è composto da PC portatili con sistema operativo Windows 10, collegati alla rete wifi e separati in postazioni singole opportunamente schermate come pervisto dalle norme anti-covid.
Per le attività di modellazione i ragazzi hanno seguito le varie fasi di lavoro grazie alla lavagna interattiva multimediale e successivamente hanno rielaborato i progetti in maniera personale.
Ogni elaborato era visibile al docente all'interno della classe virtuale creata sul Tinkercad per cui è stato facile registrare i progressi di ciascun corsista in tempo reale.
Dalla dashboard dell'insegnante in Tinkercad è stato possibile monitorare costantemente l'evoluzione delle competenze dei corsisti attraverso l'analisi, in tempo reale, degli elaborati prodotti.