BENVENUTI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "T.MARZUTTINI" DI GONARS
BENVENUTI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "T.MARZUTTINI" DI GONARS
E-mail: udic83200g@istruzione.it
Tel 0432 993036 - Fax 0432 992984
Pec: udic83200g@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: UDMM83201L
Notizie
dalla
Scuola
ORARIO DEFINITIVO DAL 15 SETTEMBRE!
Bentornati a tutti! Pubblichiamo l'orario definitivo in viore dal 15 Settembre 2025
SCIENZE CON L'AGENDA 2030 🟥🟧🟨🟩🟦🟪🟫
Da quest'anno scolastico 2025/26 alla scuola secondaria di Gonars le Scienze avranno come filo conduttore gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU: i 17 traguardi che le Nazioni Unite si sono date per risolve i tanti problmei che affliggono ancora il mondo, ma che agendo tutti insieme possono essere superati, entro il 2030! Per saperne di più e per cominciare a fare la tua parte visita il SITO dell'AGENDA 2030 delle NAZIONI UNITE!
BUONE VACANZE A TUTTI!
Come ormai tradizione, l'ultimo giorno di scuola è stato dedicato ai tornei sportivi (pallavolo, calcio-tennis e palla tamburello), a una breve passeggiata per sorbire assieme un gelato, alle premiazioni agli alunni e alle alunne che si sono distinti durante l'anno e poi ai balli di gruppo. Una festa gioiosa e incontenibile! In bocca al lupo a tutti gli alunni/e delle terze impegnati negli esami e buona estate a tutti gli studenti, insegnanti, genitori e collaboratori scolastici. W la scuola secondaria di Gonars!
CONCORSO "WE LOVE SAFETY": ALUNNA 2° CLASSIFICATA!
La nostra alunna Linda Pasquini di classe 2A si è classificata al secondo posto nella provincia di Udine nella fase finale del concorso “We Love Safety” che, dopo un percorso scolastico, prevedeva di elaborare uno slogan e un manifesto per promuovere la sicurezza utilizzando l'intelligenza artificiale. Lo slogan da lei inventato per il concorso è:
"Se si tratta di sicurezza, stai con i piedi per terra." Un messaggio semplice che trasmette con chiarezza l’importanza di adottare comportamenti sicuri in ogni situazione anche quando, come nel caso dell’immagine generata dall’IA, la realtà rappresentata può trarre in inganno. Qui accanto l'immagine da lei elaborata.
Grazie a questo importante risultato, Linda ha ricevuto in premio un tablet personale!
Complimenti a Linda per il brillante traguardo raggiunto! Un applauso speciale anche a Davide, Marco, Matteo e Matilde, finalisti del concorso, a tutti gli studenti che hanno partecipato con entusiasmo a questa avventura e alla prof.Sa Ciroi che ha promosso, sostenuto ed accolto questo importante progetto nello ore currucolari di Tecnologia.
FINALI REGIONALI SPORTIVE: GONARS A BOMBA!
Complimenti a tutti i ragazzi e alle ragazze che si sono qualificati ed hanno partecipato alle finali regionali dei tornei sportivi scolastici:
Cristian Carlin (Vortex) : ORO!🥇
La squadra di Pallavolo Femminile (Categoria Cadette) : ARGENTO!!🥈
La squadra di Atletica Femminile (Categoria Cadette)
Nicola Bartole (Vortex)
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA: LA PAROLA A GENITORI E ALUNNI/E!
La Scuola Secondaria di Gonars promuove anche quest'anno un questionario di valutazione della scuola per raccogliere i pareri di alunni/e e famiglie in merito alla qualità del servizio e al benessere scolastico in ottica di un continuo miglioramento. Agli studenti i questionari, anonimi, sono stati somministrati attraverso le rispettive Classroom mentre ai genitori e ai tutori è stata inviata una mail dalla segreteria con il link per partecipare a questa importante raccolta di dati che si concluderà il 3 Giugno: invitiamo quindi genitori e studenti che non l'avessero fatto a collegarsi al modulo e compilarlo.
CERTIFICAZIONI DI LINGUA FRANCESE DELF: 7 ALUNNI DI LIVELLO A2!
Da anni, la Scuola Secondaria di Gonars promuove gli esami per la certificazione DELF: un diploma di conoscenza della lingua francese rilasciato dal Ministero Francese dell'Educazione Nazionale e promosso in Italia dal MIUR.
Quest’anno sette alunni delle classi terze si sono candidati per il livello A2 e hanno superato con successo una certificazione riconosciuta a livello internazionale e senza limiti di validità, da poter inserire nel proprio curricolo. Questo esame si è tenuto il mese di febbraio, in collaborazione con l’Alliance Française di Trieste.
TOUTES NOS FÉLICITATIONS À: Nicolò, Thomas, Cristiano, Gaia, Riccardo, Jacopo, Ines !
5 ALUNNI ALLA FASE FINALE DEL CONCORSO "WE LOVE SAFETY"
Con piacere annunciamo che cinque studenti delle classi seconde della nostra scuola secondaria di I grado sono stati selezionati per la fase finale del concorso "We Love Safety", promosso per sensibilizzare i giovani sui temi della sicurezza. Ora tocca a voi sostenerli!
La fase finale prevede una votazione online tramite Instagram, attiva dal 24 aprile all'8 maggio 2025 compresi.
Poiché i ragazzi non possono utilizzare i social invitiamo genitori, amici e conoscenti a sostenere e votare i loro progetti tramite l’account ufficiale del concorso @welovesafetyfvg con un like sul post.
Facciamo sentire tutto il nostro supporto agli studenti finalisti!
PALLAVOLO: LE RAGAZZE DI GONARS PRIME IN PROVINCIA!!!! 🥇
Grande exploit delle allieve della nostra scuola che hanno vinto le fasi provinciali del torneo scolastico di pallavolo tenutosi a Latisana. Complimenti a tutte le atlete e allo splendido lavoro della prof.sa Sicuro!
🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇
🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐🏐
ATLETICA: CADETTE DI GONARS SUL PODIO!!!! 🥉
Condividiamo orgogliosamente i risultati delle finali provinciali di atletica leggera in pista per la categoria "Cadette" tenutesi a Latisana nelle quali la nostra scuola si è classificata terza 🥉 nella classifica generale sulle 18 squadre partecipanti. Ecco invece i risultati individuali: complimenti a tutte!
Buccino G. (80mt) 3° classificata - 10.00 s🥉
Tosoratti E. (80HS) 9° classificata -17,06 s
Dose L. (Salto in Lungo) 8° classificata - 3,40 m
Marzucchi C. (Salto in Alto) 6° classificata - 1,18m
Squadrito I. (Lancio del Peso) 2° classificata - 7,30m 🥈
Selenati R. (Vortex) 8° classificata - 35,80m
Zuttion N. (1000mt)12° classificata - 4'11''s
Tos-Squ-Dos-Buc (Staffetta 4x100) 3° classificata - 59,40s 🥉
ATLETICA: I CADETTI DI GONARS SESTI!
Ottima prestazione per i cadetti della scuola secondaria di Gonars alle fasi provinciali delle gare di atletica: la squadra si è classificata al 6^ posto su 20 squadre partecipanti: condividiamo anche i risultati individuali, con due splendidi primi posti! Complimenti a tutti!
Fornasaris R. (Corsa 80mt) 10° classificato - 10.94
Bugliarello G. (Corsa 80HS) 5° classificato - 16,09
Schiff S. (Salto in lungo) 7° classificato - 4,28
Pellizzari G. (Salto in alto) 11° classificato - 1,36
Ioan C. (Lancio del peso) 16° classificato - 7,06
Bartole N. (Lancio del vortex) 1° classificato - 59,30 🥇
Carlin C. (Lancio del vortex) 1° classificato - 39,10m 🥇
Zanello S. (Corsa 1000mt) 14° classificato - 3' 29'' s
Bug,For,Sch,Bar (Staffetta 4x100) 6° classificato - 55,78 s
LA CULTURA DEL PRIMO SOCCORSO A SCUOLA
Le classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato nel mese di marzo a due incontri di primo soccorso organizzati dall'associazione Band of Rescue all'interno del progetto “La scuola per il cuore>". Nella parte pratica i ragazzi si dimostrano sempre velocissimi a imparare le manovre salvavita: una differenza molto significativa rispetto al mondo adulto, è la mancanza pressoché totale nei giovani di ogni sorta di pregiudizio. Ai giovani non sfiora nemmeno lontanamente la paura degli aspetti legali nelle azioni di soccorso né quella di prendersi qualche malattia durante le ventilazioni bocca a bocca. L'equazione "bisogno-soccorso" per loro è immediata. Questo fa sì che il processo di apprendimento sia altrettanto immediato!
CAMPIONATI PROVINCIALI DI CORSA CROSS: OTTIMA PROVA DELLE SQUADRE DI GONARS!
Il 5 Febbraio si sono tenuti a Udine, presso il Parco del Cormòr, i campionati provinciali di corsa cross per le scuole secondarie. Ottimi risultati di squadra per la secondaria di I grado di Gonars: 4° posto per Ragazze e Cadetti , 6° posto i Ragazzi e 21° posto per le Cadette. Una bellissima giornata di sport e impegno, complimenti a tutti, grazie ai genitori per la partecipazione ai trasporti e all'accompagnamento e alla prof.sa Sicuro per l'organizzazione immane!
GARE MATEMATiCHE PROVINCIALI A SQUADRE: GONARS C'E'!
Il 13 Dicembre si sono tenute le Gare Matematiche Provinciali Mathesis per la Provincia di Udine. 70 squadre da 7 partecipanti: 490 ragazzi e ragazze hanno riempito con insegnanti e famigliari l'intero palazzetto dello sport del Cus a Udine in un tripudio di divertimento ed entusiasmo a colpi di quesiti matematici risolti! Complimenti alle scuole Medie di Gemona, che hanno vinto la competizione qualificandosi per le finali nazionali, e complimenti alle medie di Gonars, che dopo un autunno di allenamenti pomeridiani sono riuscite a portare tre squadre classificatesi al 20°,40° e 44° posto e che hanno dimostrato di poter competere e divertirsi in questo tipo di gare. Gli allenamenti continuano in vista delle gare della bassa friulana previste per febbraio a Latisana.
FESTA DELL'ALBERO 2024: SE SON FOGLIE...
Anche quest’anno, il 26 Novembre, si è tenuta l’immancabile giornata della “Festa dell’albero”, in cui tutti i ragazzi delle classi prime hanno potuto riflettere sul significato del "PRENDERSI CURA DI...".
Una tematica importante quella dell’accudire qualcuno o qualcosa, prendersi cura vuol dire abbracciare, sostenere, proteggere e la natura ci insegna tutto questo.
Gli allievi delle classi prime hanno adottato degli alberelli che vedranno crescere sia nel giardino della scuola sia nel proprio, magari vicino alla finestra della propria cameretta o accanto all’ingresso di casa, oppure nel campo dei nonni e così via.
Da questo semplice ed importante gesto sono nate profonde riflessioni che gli alunni hanno condiviso nell’aula all’aperto, tutti in circolo per cantare e leggere i loro pensieri.
Ne vogliamo riportare alcuni qui accanto per condividere con voi lettori i nostri momenti "green".
Gli allievi delle classi prime
UN CONVEGNO SULL'EDUCAZIONE AMBIENTALE ALLA SECONDARIA DI GONARS!
Il 3 Settembre si è tenuto presso la scuola secondaria di I grado di Gonars un incontro di formazione per tutti i docenti referenti della Rete Scuole Green della provincia di Udine. Un occasione per conoscere in prima persona tutto il panorama in tema di Educazione Ambientale offerto dalle istituzioni pubbliche e dalle associazioni alle scuole. Hanno presentato i loro servizi alle scuole: Arpa Fvg (Laboratorio di Educazione Ambientale), Servizio Foreste, Vivaio Forestale Regionale, Servizio Biodiversità, Net, A&T2000, Globe Italia. E' stata un'occasione per formare ed informare i referenti delle scuole sui temi della sostenibilità al fine di fornire alle scuole coinvolte un sostegno pratico per tradurre questa filosofia non solo nella didattica ma anche nella vita quotidiana degli istituti coinvolti. L'Istituto Comprensivo di Gonars ha organizzato l'evento in quanto capofila provinciale della Rete Scuole Green (42 Istituti a livello provinciale), che riunisce le scuole impegnate sui temi ambientali. E' stata l'occasione per presentare ai partecipanti il nostro progetto "Vivaio di Cittadinanza" che prevede la risistemazione delle aree verdi della scuola con la partecipazione attiva degli studenti all'interno del curricolo di Educazione Civica. Parte della formazione si è tenuta all'aperto negli spazi didattici creati dal progetto.
ENERGIE IN CIRCOLO ALLA SECONDARIA!
Due volenterosissimi e sorridenti genitori lavorano alla manutenzione della scuola durante l'estate: martiri? No! Volontari del progetto Energie In Circolo: un progetto varato l'anno scorso nel nostro Istituto Comprensivo per permettere a genitori ed associazioni di contribuire alla scuola attraverso gesti di volontariato e collaborazioni di vario tipo.
Ringraziamo vivamente quindi i signori Michele Tosoratti e Roberto Buchini per aver risistemato tutti gli armadietti portazaino dei corridoi (che erano quasi inutilizzabili) e le prese elettriche del nuovo laboratorio linguistico. Per merito loro al rientro a scuola gli alunni e le alunne hanno trovato un ambiente più accogliente e funzionale: grazie davvero!
CI auspichiamo altre adesioni per far circolare ancora di più le energie nella nostra scuola! Se siete interessati a partecipare potete scrivere una email a: udic83200g@icgonars.edu.it per dare la vostra disponibilità.
ORARIO DEFINITIVO!
Pubblichiamo l'orario definitivo dal lunedì al sabato e dalle 8 alle 13 per questo anno scolastico 2024-25
FESTA GREEN: GLI ALUNNI PROFESSORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
Il 5 Giugno 2024 si è tenuta, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente una Festa Green che ha coinvolto tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo presso la Scuola Secondaria di Gonars. Si sono tenute 11 attività di educazione ambientale svolte per la maggior parte da studenti volontari delle scuole secondarie e primarie per gli altri alunni della scuola. Questo format, che vuole sviluppare il senso civico e la partecipazione degli studenti alla vita scolastica è stato preso in prestito dalla Giornata della Terra: tra i partner, infatti, oltre ai 3 Comuni, c'era Globe Italia (storico organizzatore della manifestazione) insieme a Servizio Biodiversità della Regione FVG e Vivaio Forestale Regionale Pascul di Tarcento. Grazie a tutti, soprattutto agli studenti e alle studentesse coinvolte nell'organizzazione che si sono dimostrati entusiasti e responsabili! A voi i video!
C'E' POSTA PER TE! UNA NUOVA ESPERIENZA PER LA 2A!
Qualche settimana fa, la nostra classe, la 2A della Scuola Secondaria di primo grado di Gonars, ha fatto un’ esperienza inaspettata e particolare, ma anche ricca di un “sapore antico”. Noi ragazzi abbiamo scritto di nostro pugno delle lettere su carta colorata da spedire alle persone a noi care, abbiamo messo nero su bianco le nostre emozioni e i nostri segreti , li abbiamo sigillati in una busta e abbiamo imparato a scrivere un indirizzo completo di mittente e destinatario, una cosa strana per noi giovani abituati a chattare e messaggiare!
Prima di spedire la lettera ci sono voluti numerosi giorni per la preparazione della stessa, e in questi giorni la classe si è impegnata al massimo per riuscire a stendere una lettera lunga e senza errori.
Per prima cosa, abbiamo scritto una bozza su un foglio di brutta e fino qui tutto è preceduto senza alcun intoppo, nella fase della copiatura in bella, invece, ci sono stati parecchi problemi, perchè volevamo avere una grafia perfetta e non commettere errori.
La fase che ha coinvolto maggiormente la classe è proprio quella finale, ovvero la visita in posta.
Ci siamo incamminati verso l’ufficio postale con una breve ma piacevole camminata. Una volta arrivati, abbiamo, uno alla volta, consegnato le lettere che sono state pesate e successivamente pagate in base al peso. In seguito, il direttore delle poste ha attaccato su di esse un francobollo, felice di aiutare delle signorine e dei giovanotti a fare questa esperienza.
Una volta terminato siamo tornati a scuola e ognuno di noi era curioso di ricevere la risposta..
Abbiamo immortalato questa piccola uscita con una bellissima foto ricordo.
Sofia Muntoni
classe 2A
UN CORSO PER GENITORI SUI BISOGNI DIDATTICI SPECIALI DEI FIGLI
Maggio 2024: l'Istituto Comprensivo di Gonars ha voluto proporre due percorsi formativi destinati alle famiglie di alunni certificati per disturbi specifici dell'apprendimento (come disgrafia, dislessia, discalculia) e ADHD (iperattività). I corsi, tenuti dalla dottoressa Marcigaglia, pedagogista, e dalla dottoressa Stuani, psicologa e psicoterapeuta, mirano ad offrire un supporto concreto ai genitori e agli alunni attraverso la condivisione di informazioni e di strategie di studio adeguate, così da favorire un sereno processo di apprendimento e garantire un maggiore successo scolastico.
Il messaggero di Gonars
L’uscita a Torviscosa della 3A e della 3B: alla riscoperta della storia di Torviscosa.
Nella giornata di giovedì 14 marzo, due classi terze della Secondaria di Primo grado dell’Istituto Comprensivo “T. Marzuttini” di Gonars si sono recate in visita alla città di Torviscosa.
Una volta arrivati al “CID” i ragazzi sono stati accolti da una guida, all’interno gli alunni hanno potuto visionare un video diretto da Michelangelo Antonioni, realizzato come mezzo di propaganda per la produzione della viscosa; questa veniva prodotta con la canna gentile, coltivata nell’azienda agricola di Torviscosa.
Il video sponsorizzava la fabbrica della “SNIA” che aveva sedi dislocate in tutta Italia. La pellicola, essendo mezzo di propaganda, non rispecchiava completamente la realtà, metteva in luce solo la parte innovativa e non le concrete difficoltà di produzione. LEGGI TUTTO L'ARTICOLO DI GIADA ZANON
LE PALLAVOLISTE DI GONARS SECONDE ALLE FINALI PROVINCIALI
Si sono arrese solo dopo una tiratissima finale contro la squadra delle scuole medie di Aiello le nostre pallavoliste che, qualificatesi per le finali provinciali, avevano sconfitto le padrone di casa di Palmanova nelle semifinali di Venerdì 22 Marzo. I nostri complimenti e ringraziamenti per il loro impegno alle nostre allieve: Sepulcri Sara 3A, Birri Letizia 3A, Dri Sofia 3A, Carducci Alice 3A ,Ferrara Melissa 3A, Chiandotto Elisa 3C, Tuan Elsa 3B, Figroli Adele 3B, Sclauzero Isabel 3B , Paneduro Eleonora 3B, Conchione Emma 2C, Zanello Archna 2D.
I CAMPI DI CONCENTRAMENTO FRIULANI RACCONTATI DALLO STORICO
Nella mattina del 13 marzo, all'interno di un percorso di studio storico curricolare sui campi di concentramento attivi nel nostro territorio durante la seconda guerra mondiale, le classi 3A e 3B hanno incontrato lo storico Ferruccio Tassin, che con grande sensibilità li ha guidati alla scoperta di una fase così delicata del nostro passato, all'insegna del monito "conoscere affinchè non si ripeta mai più". Pubblichiamo i resoconti di due alunne di classe 3A che si sono rese disponibili a raccontare questo incontro speciale, e che ringraziamo.
ESAMI DI CERTIFICAZIONE IN LINGUA FRANCESE, LIVELLO A2
Da anni, la Scuola Secondaria di Gonars promuove gli esami per la certificazione DELF: un diploma di conoscenza della lingua francese rilasciato dal Ministero Francese dell'Educazione Nazionale e promosso in Italia dal MIUR. Quest’anno nove alunni e alunne delle terze si sono candidati/e per il livello A2 e hanno superato con successo una certificazione riconosciuta a livello internazionale e senza limiti di validità, da poter inserire nel proprio curricolo. Questo esame si è tenuto il 7 febbraio, in collaborazione con l’Alliance Française di Trieste ed ha riscontrato il successo di tutti/e gli studenti e le studentesse!
TOUTES NOS FÉLICITATIONS À: Andrea, Aurora, Elisa, Giada, Gioia, Ilaria, Sofia, Vanessa, Veronica!
GARE PROVINCIALI DI ORIENTEERING: GONARS C'E'!
Si sono tenute il 13 Marzo al Parco del Cormòr di Udine le fasi provinciali delle gare di Orienteering tra scuole secondarie. La scuola di Gonars ha partecipato con 8 atleti ed atlete che hanno ben figurato pur non classificandosi ai primi posti in nessuna delle categorie. Complimenti e grazie alla prof.Sa Sicuro per tutte le energie e l'impegno profuso per permettere ai nostri studenti e studentesse di provare tutte queste esperienze sportive: una palestra per la vita!
2 SQUADRE DI GONARS ALLE GARE MATEMATICHE PROVINCIALI
8 Marzo: anche quest'anno, al termine di un percorso di allenamenti pomeridiani durati per tutto l'inverno, due squadre della scuola secondaria di Gonars hanno partecipato alle fase provinciali delle Gare Kangourou di matematica ( squadre composte da 7 alunni di prima, seconda e terza). Ha primeggiato la squadra delle Dimesse di Udine, che assieme alle squadre di Gemona e Artegna si è qualificata per le finali nazionali di Cervia. Le squadre di Gonars si sono classificate 43° e 50° sulle 56 squadre totali in un anno che ha registrato il record storico di partecipazione di scuole al torneo: complimenti e ringraziamenti vanno all'associazione Mathesis che si occupa di organizzare gare e gli allenamenti grazie alla partecipazione e all'impegno di insegnanti volontari.
#CUORI CONNESSI: LA 2B DICE NO AL CYBERBULLISMO!
"IMMEDESIMARCI NEGLI ALTRI CI RENDE PERSONE MIGLIORI!": questo è lo slogan che ci lancia la classe 2B! Nel percorso di costruzione della consapevolezza nell'utilizzo del digitale, cominciato in prima con il Patentino per lo Smartphone, nel corso delle ultime settimane ha reinterpretato graficamente il Decalogo dei Comportamenti responsabili proposto dal sito #cuoriconnessi. Pubblichiamo una presentazione dei bellissimi lavori grafici che sono scaturiti da questa attività: complimenti a tutti!
GONARS VINCE IL DISTRETTUALE DI CALCIO A 5!
Martedì 27 Febbraio si è tenuta a Rivignano la fase distrettuale del torneo scolastico di calcio a 5 tra le scuole di Mortegliano, Gonars e Rivignano. Ha primeggiato la squadra di Gonars, che si è quindi qualificata per la fase provinciale del torneo: complimenti a tutti e in bocca al lupo!
GARE PROVINCIALI DI BASKET A GONARS
Si sono tenute a Febbraio presso la scuola secondaria di Gonars le fasi provinciali del torneo di basket 3 contro 3, che ha visto primeggiare la scuola di Rivignano nella categoria cadetti e la scuola di Palmanova nella categoria cadette. Una nota molto positiva è stata la partecipazione come arbitri di nostri ex studenti cestisti.
VISITA AL MALIGNANI: ORIENTAMENTO PER LE CLASSI TERZE!
All'interno del percorso di Orientamento per le classi terze si sono svolte a Febbraio delle visite all'ITI Malignani di Cervignano per svolgere attività di laboratorio di chimica dell'ambiente con analisi di aria, acqua e suolo. Un occasione di approfondimento e di scoperta non solo della scuola ma anche delle prospettive lavorative e occupazionali per gli alunni in uscita dal nostro istituto: un ringraziamento particolare agli insegnanti e agli studenti del Malignani per l'accoglienza e per la loro professionalità.
CIASPOLATA E ORIENTEERING A SAPPADA
Martedì 20 Febbraio si è tenuta la ormai tradizionale uscita didattica sportiva con le classi prime: una bellissima giornata cominciata con una passeggiata sulla neve con le ciaspole che ci ha portati fino ai laghetti e proseguita con una attività di orienteering nella parte vecchia del paese alla ricerca delle tipiche icone della tradizione Sappadina. Come sempre una giornata di gioia, divertimento all'insegna dello stare bene insieme, dello sport e della scoperta.
CORSA CAMPESTRE: ARGENTO DELLE MEDIE DI GONARS ALLE FASI PROVINCIALI!
Martedì 6 Febbraio al Parco del Cormòr a Udine si sono tenute le gare della fase provinciale scolastica di Corsa Campestre. I ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di Gonars che si erano qualificati con la corsa campestre scolastica di novembre si sono ben comportati, anche perchè il solo fatto di arrivare in fondo ad una corsa così impegnativa è degno di nota! Da segnalare la medaglia d'Argento per il secondo posto conquistato nella categoria Ragazze Individuale.
VITTORIA DI GONARS ALLE GARE MATEMATICHE DELLA BASSA FRIULANA!
Mercoledì 10 Gennaio si è tenuta presso il Liceo Martin di Latisana la prima edizione di gare matematiche a squadre delle scuole secondarie di I grado della Bassa Friulana, con il patrocinio del Comune di Latisana e dell'Associazione Mathesis. 12 Squadre composte da 7 alunni (di classi miste) provenienti dagli Istituti Comprensivi di Gonars, Palazzolo dello Stella, San Giorgio di Nogaro, Latisana e Rivignano si sono sfidate a colpi di quesiti matematici sfruttando la piattaforma dinamica PhiQuadro che aggiorna i risultati in diretta rendendo la competizione avvincente come un gran premio! Grande entusiasmo e partecipazione da parte di tutti i 90 studenti e studentesse coinvolte. Il nostro istituto ha partecipato con tre squadre, una delle quali (i "GinoPino" composti da Nicolò Ascanio, Giacomo Dini, Riccardo Fornasaris, Cristiano Collodel, Massimo Zorzenon, Adele Colosetti e Anna Trevisan) si è classificata al primo posto scavalcando nella fase finale una delle squadre di San Giorgio grazie alla risoluzione di un quesito "Jolly". Complimenti a tutti gli allievi e le allieve per l'impegno e l'entusiasmo profuso: prossimo appuntamento l'8 Marzo a Udine per le gare provinciali, e allora avanti con gli allenamenti pomeridiani!
FESTA DELL'ALBERO 2023 AL RITMO DI....RIFORESTIAMO!
Si è svolta il 30 Novembre nella nostra scuola la ormai tradizionale Festa dell'Albero: le classi prime hanno piantato 3 Bagolari per ripristinare il filare di fronte alla scuola, mentre con le altre classi è stata effettuata la piantumazione di tre Lecci nella zona del monumento. La festa ha previsto la lettura di pensieri augurali sotto forma di foglie scritti dagli alunni durante i percorsi didattici effettuati nelle diverse discipline e canti a tema. E' stata inoltre l'occasione di presentare l'Albero della Legalità, costruito dalla sezione Alpini di Mortegliano per suggellare il percorso effettuato dalla classe 3A. Un ringraziamento agli ospiti: il ViceSindaco di Gonars Cristina Stradolini e i rappresentanti del Vivaio Forestale Regionale che hanno donato le piante alla scuola: oltre alle 6 piante già messe a dimora, altri 50 tra alberi ed arbusti verranno piantati nei prossimi giorni per abbellire il giardino scolastico e per comporre un sentiero botanico evolutivo didattico all'interno del progetto Vivaio di Cittadinanza. Grazie a tutti! W gli Alberi!
A GONARS SI COLTIVA ANCHE LA MATEMATICA!
Come ormai da tradizione venti alunni e alunne della scuola secondaria di Gonars, tra quelli che partecipano ai giochi matematici pomeridiani hanno partecipato ad uno stage organizzato presso l?università di Udine dall'associazione Mathesis. Grande curiosità, divertimento, e anche una sorpresa; uno degli insegnanti in cattedra era il Prof. Fattori, docente di matematica proprio alle medie di Gonars!
CERTIFICAZIONE CAMBRIDGE PER L'IC GONARS
Continua il percorso di valorizzazione delle lingue all’Istituto Comprensivo di Gonars, che ha ottenuto la certificazione Cambridge come preparatore per gli esami di questo importante ente di formazione linguistico internazionale. Grazie a tutte le insegnanti di lingua coinvolte ed in primis alla prof.Sa Lugnan per tutto il loro preziosissimo e fruttuoso lavoro.
CLASSI TERZE IN VISITA A PORTO NOGARO CON LA CARITAS
Nel mese di Ottobre le classi terze hanno partecipato al progetto "Il Popolo del mare" che prevedeva un intervento in classe da parte di un operatore della Caritas e un'uscita didattica a Porto Nogaro (con pulmino messo a disposizione dal Comune di Gonars).Gli obiettivi del progetto erano quelli di far acquisire maggiore consapevolezza e sviluppare il senso critico degli alunni/e rispetto a temi molto attuali come la tracciabilità dei prodotti (beni materiali e cibo), la globalizzazione, l'impatto ambientale del commercio via nave, la vita dei lavoratori portuali provenienti da ogni parte del mondo. La visita ha consentito agli alunni/e di confrontarsi direttamete con le diverse figure professionali operanti nel porto e di conoscere le loro storie personali. Un ringraziamento alla Prof.Sa Bernardis per l'organizzazione e le energie profuse nel progetto.
LIBRETTO ELETTRONICO ALLA SCUOLA SECONDARIA
Da quest'anno il libretto scolastico cartaceo va in pensione! Tutte le comunicazioni didattiche e disciplinari dalla scuola alla famiglia e le relative prese di visione della famiglia passeranno attraverso il REGISTRO ELETTRONICO NUVOLA: si raccomanda ai genitori di scaricare l'apposita APP NUVOLA e di tenere separate e credenziali di accesso per i TUTORI da quelle per gli STUDENTI!
In QUESTA CIRCOLARE sono fornite tutte le istruzioni per l'utilizzo del nuovo strumento.
QUI invece, le istruzioni per l'inserimento delle USCITE ANTICIPATE che andranno inserite e giustificate in anticipo da parte dei tutori. Come sempre, invece, le assenze e i ritardi verranno inseriti da parte dagli insegnanti e poi giustificate successivamente dai tutori.
ORARIO DEFINITIVO DA LUNEDI' 18 SETTEMBRE
Pubblichiamo qui l'orario definitivo che entrerà in vigore a partire da Lunedì 18 Settembre:
ricordando che l'organizzazione in aule disciplinari della scuola prevede che le classi si spostino
nelle aule degli insegnanti di ora in ora.
CUSTODI DIGITALI: UNA GUIDA PER GENITORI PER GESTIRE POSITIVAMENTE LE NUOVE TECNOLOGIE
I pediatri consigliano....
Pubblichiamo, come strumenti di consapevolezza, un breve video e una guida sintetica a cura della Società Italiana Cure Pediatriche, per aiutare noi adulti a gestire positivamente la presenza delle tecnologie nelle vite dei nostri figli e nelle nostre famiglie.
Poche regole, chiare, consigliate da parte dei pediatri per guidare noi genitori a gestire al meglio e con serenità le sfide e le difficoltà che ci pongono gli strumenti tecnologici, ormai parte delle nostre vite.
Per maggiorni informazioni: https://www.custodidigitali.it/
SI RICOMINCIA! ORARIO DELLA PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA
Buongiorno e bentornati a tutti!
Pubblichiamo qui l'ORARIO PROVVISORIO della prima settimana di scuola, da Martedì 12 a Sabato 16 Settembre: sempre con orario dalle ore 8 alle ore 12.
In attesa di rivedervi e di riprendere con tutte le attIvità vi auguriamo un buon ritorno a scuola.
ELENCHI CLASSI PRIME ALLA SCUOLA SECONDARIA DI GONARS
Si comunica che gli elenchi delle nuove classi prime per l’Anno Scolastico 2023/24 della Scuola Secondaria verranno affissi nell’atrio della scuola a partire dalle ore 8.00 di Venerdì 8 Settembre.
BUONE VACANZE A TUTTI DALLA SECONDARIA DI GONARS!!
Un saluto collettivo e colorato dagli alunni della secondaria, che nell'ultimo giorno di scuola sono stati impegnati nei tornei sportivi a squadre: ogni classe un colore, tutti assieme un magico arcobaleno.
Buona estate a tutti!
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "VIVAIO DI CITADINANZA"
Giovedì 8 Giugno: grande partecipazione ed entusiasmo alla scuola secondaria di Gonars per la presentazione del progetto “Vivaio di Cittadinanza” che ha visto impegnati alunni, docenti e numerosi partner negli ultimi due anni e che proseguirà nei prossimi. Il verde scolastico è stato riprogettato e trasformato con la partecipazione attiva di alunni ed esperti. Durante la mattinata gli alunni e le alunne di terza hanno presentato agli ospiti, ai partner e agli alunni più piccoli quello che è stato fatto e verrà fatto nei prossimi anni per inserire nella didattica la sostenibilità ambientale in chiave inclusiva e di cittadinanza attiva, ispirandosi agli obiettivi dell’agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile. All’evento hanno presenziato rappresentanti di tutte le istituzioni coinvolte nel progetto: Comuni di Gonars, Bicinicco e Bagnaria Arsa, Associazione Munus, Polisportiva Libertas, Associazione Vìf, Vivaio Forestale Regionale Pascul, Servizio Biodiversità della Regione Fvg, Parco Intercomunale del Fiume Corno e Istituto Professionale Agrario di Pozzuolo in una prospettiva di un vero e proprio patto di comunità. Sono stati inoltre premiati i migliori progetti elaborati dagli alunni ed è stato presentato il pannello artistico che rappresenta le azioni del progetto.
FASE DISTRETTUALE DI ATLETICA LEGGERA: GONARS FA IL BOTTO!!! 💣💣💣
Gli alunni e le alunne delle classi prime si sono classificati al primo posto sia nella classifica maschile che femminile, con tantissimi splendidi risultati sia individuali che di gruppo. Ecco lo speciale messaggio per loro da parte delle professoresse di Scienze Motorie che li hanno preparati in questi mesi: "È stato emozionante vedervi in pista oggi…con il cuore che batteva all’impazzata e gli occhi che brillavano…Siete stati corretti, determinati e uniti". ❤️ Le prof. Giulia S. & Silvia P.
🎊TRAGUARDI INDIVIDUALI🎊
60 mt 🥇Bearzi Nicoló, 4^Fornasaris Riccardo / 600 mt🥇Visintini Sebastiano / Alto 🥇Ioan Christian / Lungo 4^ Malisan Oscar / Vortex 🥇Bartole Nicola / 4x100 🥉Bearzi-Fornasaris-Pellizzari-Buri / 60 mt 🥈Buccino Giulia, 4^Marzucchi Camilla / 600 mt 🥈Tosoratti Emma / Lungo 4^Squadrito Ines / Vortex 🥇Del Frate Gaia, 🥈Vanzella Beatrice / 4x100 🥇Buccino-Marzucchi-Squadrito-El Meatasim
🎊CLASSIFICA GENERALE🎊
Ragazzi: 🥇 Gonars 🥈 Palmanova 🥉Palazzolo
Ragazze: 🥇Gonars 🥈 Aiello 🥉 Pavia
🎊 CLASSIFICA GENERALE PER ISTITUTO🎊: 🥇 Gonars 🥈 Palazzolo 🥉 Pavia
QUESTIONARIO DI RILEVAMENTO DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO PER I GENITORI
Gentili Genitori, Vi chiediamo di esprimere le Vostre opinioni sulla scuola frequentata da Vostro/a figlio/a nell'anno scolastico 2022-2023, attraverso il breve questionario seguente.
Per la compilazione, che richiede pochi minuti, seguite le istruzioni che trovate all'interno del seguente modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScaq3-u60JsCtYoybNJFFdzJuCwTKYlqw4Cd2otdka2jVFr0A/viewform?usp=pp_url
Grazie della collaborazione.
CORSA CONTRO LA FAME: UNA FESTA DI SOLIDARIETA'! GRAZIE A TUTTI!
Grazie davvero a tutti: ai 700 bambini e ragazzi che hanno corso, ai genitori che sono intervenuti per incitarli, agli insegnanti che generosamente si sono prestati all'organizzazione, alla Polizia Locale, ai Sanitari, alla Protezione Civile e al Comune di Gonars che hanno reso possibile questo gioioso e benefico evento. I fondi raccolti dagli studenti attraverso i loro sponsor e la loro corsa, andranno interamente a favore dell'associazione no profit "Azione Contro La Fame" per progetti di lotta alla malnutrizione di bambini in Camerun. A breve aggiornamenti sul totale di fondi raccolti...e nel frattempo donate, donate, donate!
ESAMI DI CERTIFICAZIONI DI LINGUA FRANCESE ALLA SECONDARIA
Da anni, la Scuola Secondaria di Gonars promuove gli esami per la certificazione DELF: un diploma di conoscenza della lingua francese rilasciato dal Ministero Francese dell'Educazione Nazionale e promosso in Italia dal MIUR. Il DELF è costituito da 4 prove che valutano le 4 competenze: produzione scritta e orale, comprensione scritta e orale, sulla base dei livelli stabiliti dal Quadro Europeo Comune di Riferimento per le Lingue (QECRL). Quest’anno dieci alunni delle terze si sono candidati per il livello A2 e hanno superato con successo una certificazione riconosciuta a livello internazionale e senza limiti di validità, da poter inserire nel proprio curricolo. Questo esame si è tenuto a metà febbraio, in collaborazione con l’Alliance Française di Trieste. Congratulations à: Manuela Candotto, Martina Casarsa, Amina El Meatasim, Aurora Fabris, Eva Morgana Franco, Emy Martina, Sofia Miatto, William Stocco, Dafne Todaro, Alessia Zanello.
FINALI NAZIONALI DI CORSA CAMPESTRE: I 4 MOSCHETTIERI DI GONARS DI CLASSIFICANO AL 7° POSTO!
Krishna Zanello, Tommaso Serafini, Federico Budai e Riccardo Toniolo hanno compiuto una splendida impresa classificandosi al settimo posto alle finali nazionali di Caorle. Complimenti a loro e alla prof.sa Sicuro che li ha guidati fino a questo splendido risultato, un orgoglio per tutta la nostra scuola: una splendida festa dello sport.
GARE MATEMATICHE PROVINCIALI A SQUADRE: LA SECONDARIA DI GONARS C'E'!
Ben tre squadre della secondaria di Gonars hanno partecipato l'11 Marzo alle fasi provinciali dellegare a squadre di matematica organizzate da Mathesis presso il palazzetto dello sporto del Bearzi a Udine. Su 44 partecipanti le squadre di Gonars si sono guadagnate degli onorevolissimi piazzamenti (22', 26' e 40') considerando che erano alla prima partecipazione assoluta ad una competizione di questo tipo: ciò che conta però è il grande divertimento e coinvolgimento dimostrato. Alla prossima!
BASKET A 3: LA SQUADRA DI GONARS SI QUALIFICA PER LE FASI REGIONALI
Medaglia d'argento nelle fasi provinciali dei giochi studenteschi per la squadra di Gonars composta da Marek Cervesato, Damiano Ciotti, Andrea Marcon e Federico Tomasin.
I ragazzi combatteranno per il titolo regionale a Lignano il 24 Marzo: in bocca al lupo ragazzi! Complimenti anche alla seconda squadra dell'istituto che ha sfiornato la qualificazione essendosi classificata seconda alle eliminatorie tenutesi proprio nella nostra palestra.
CORSA CAMPESTRE: LA SQUADRA DI GONARS SI QUALIFICA PER LE NAZIONALI!
Il magico quartetto di corridori composto da Riccardo Toniolo, Tommaso Serafini, Federico Budai E Khrisna Zanello avendo vinto la gara delle fasi regionali della corsa campestre si èè qualificata per le fasi Nazionali. Complimenti e a presto gli aggiornamenti sulle loro imprese!
PATENTINO PER LO SMARTPHONE: ALLA SECONDARIA SI LAVORA SUL DIGITALE SICURO
Si è concluso felicemente il 23 Dicembre il progetto Patentino per lo Smartphone, con la consegna dei “Patentini” a tutti gli alunni e le alunne delle classi prime della scuola secondaria di I grado a Gonars da parte dell’esperto del MEC dott.Sa Maria Lipone nel corso della festa di fine anno. Il telefonino è come un bolide della comunicazione, può farti viaggiare in posti fantastici, può farti correre velocissimo, può metterti in comunicazione con il mondo intero, ma può anche farti andare a sbattere e far del male a te e alle altre persone, soprattutto quando l’esperienza è poca durante l’adolescenza: la consapevolezza è quindi l’arma fondamentale per poter governare una tale potenza, assieme alla comunità ovviamente! Il progetto Patentino per lo smartphone dell’associazione MEC infatti, fa leva sulla comunità (studenti, genitori, insegnanti, territorio) per creare un ambiente sicuro e positivo attorno alle risorse digitali che abbiamo a disposizione.
Gli alunni hanno seguito un percorso in 5 tappe che li ha portati a conseguire il patentino e a stipulare un patto con i genitori (formati anch’essi da esperti del MEC). Le lezioni/laboratorio interattivo hanno trattato di “Come funziona internet”, “Emozioni On-line”, “Diritti e Responsabilità OnLine”, Navigare in Sicurezza” e “Benessere Digitale” e sono state tenute sia da esperti del Mec che da docenti dell’istituto appositamente formati. Complimenti a tutti i ragazzi e le ragazze per l’impegno e
FESTA DELL'ALBERO: TANTI ALBERI E ARBUSTI PIANTATI PER IL FUTURO DI TUTTI
Durante le ultime due settimane di Novembre 2022 alla secondaria di Gonars tutte le classi sono state impegnate in lavori di piantumazione e semina di piante e arbusti autoctoni provenienti dal Vivaio Forestale Regionale Pascul per celebrare la festa dell'albero e ricordarci e ricordare a tutti dell'importanza di questi amici: in tutto sono stati messi a dimora circa 40 tra arbusti e alberi: aceri, bagolari, pini mughi, abeti e altri arbusti da fioritura per favorire gli insetti impollinatori.
ORIENTEERING: UNA BUSSOLA PER LA VITA
Tutte le terze della scuola nei giorni 3 e 4 Ottobre si sono recate sui bastioni di Palmanova per un'attività di Orienteering: una disciplina sportiva che prevede la corsa e la ricerca di un percorso a orientamento su una mappa costruita apposta. Una vera scuola di vita e un'occasione di crescita e di divertimento per tutte le classi! Nei prossimi giorni la prossima esperienza sarà proposta anche per le classi seconde.
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELL'ISTITUTO PER I GENITORI
Gentili Genitori, Vi chiediamo di esprimere la Vostre opinione sulla scuola frequentata da Vostro/a figlio/a nell'anno scolastico 2021-2022, attraverso il seguente breve questionario :https://forms.gle/fYfAyH2gKFUmcn467. Se avete più figli frequentanti le scuole dell'istituto, Vi preghiamo di compilare un questionario per ciascuno di loro. Le risposte che darete saranno molto utili per migliorare l’offerta formativa dell’istituto. Il questionario è anonimo e non chiede informazioni inerenti dati personali e/o sensibili, comunque i dati saranno trattati e analizzati in forma aggregata. Avete tempo di rispondere fino al giorno 11 Giugno 2022. Grazie per la collaborazione
SCUOLE APERTE: LA SECONDARIA SI PRESENTA CON UN VIDEO
La giornata di Scuole Aperte quest'anno si terrà il 22 Dicembre 2021 alle ore 17.30 in videoconferenza al seguente link: https://meet.google.com/idf-mdgp-jus
Per eventuali quesiti di approfondimento da sottoporre durante l’incontro, potete compilare il seguente modulo: https://forms.gle/NMWiJMeGkk154ebb7
Nel frattempo ci presentiamo anche con questo breve video!
ULTIMA PUNTATA DELL'ANNO DI RADIO IC GONARS: SPECIALE NATALE!!!🎄🎄🎄🎄
Pronti per la puntata "SPECIALE NATALE" di RADIO IC GONARS??🔈🔉🔊
Sintonizzatevi MERCOLEDI 22 DICEMBRE - ore 14.00 - 15.00 - in diretta youtube al link:
I nostri 6 ragazzi radiofonici ci delizieranno con musica, gag e sorprese
tutte all'insegna del Natale.....ed è già VACANZAAAAA!!!!!!!
Tutti invitati!
FESTA DELL'ALBERO: QUASI 300 PIANTE ADOTTATE !
Nelle giornate del 25 e 26 Novembre (Festa dell'Albero) si è concluso il progetto "Adotta Un Albero". Il Vivaio Forestale Pascul ci ha donato quasi 300 piante autoctone che sono state adottate dagli alunni e dalle loro famiglie per trapiantarle e prendersene cura contribuendo nel loro piccolo a riforestare il nostro territorio e migliorare il nostro clima! Guarda le foto e la storia!
CORSO PON TRINITY: L'INGLESE VA SEMPRE FORTE A GONARS!
Pubblichiamo qui accanto la circolare con tutte le informazioni relative al corso pomeridiano PON per ottenere la certificazione del Trinity College e alle modalità di iscrizione e partecipazione. Ci auspichiamo una larga adesione da parte degli studenti.
CORSA CONTRO LA FAME 2021
Nelle giornate del 20,21, e 22 Maggio si è tenuta anche nella nostra scuola la Corsa contro la Fame: una staffetta tra le classi per sostenere l'associazione Azione Contro la Fame, da anni impegnata in progetti per combattere la denutrizione infantile e permettere ai bambini l'accesso all'acqua potabile nei paesi in via di sviluppo. Durante l'inverno tutte le classi sono state coinvolte in un percorso di consapevolizzazione che ha portato tutti gli alunni a partecipare a questo evento con un'attitudine generosa e impegnata. Gli alunni avevano il compito di trovare uno sponsor per contribuire al progetto in base al numero di giri della scuola corsi: ovviamente tutti hanno raggiunto il massimo di 10 giri della scuola previsti, andando in molti casi ben oltre! I fondi raccolti attraverso gli alunni e il generoso contributo delle famiglie verranno interamente devoluti ad Azione Contro la Fame per i suoi progetti nella Repubblica Democratica del Congo. E' stata una festa! Grazie davvero a tutti!
THE KET IS IN GONARS!
Oggi si è concluso il percorso intrapreso a febbraio da 10 dei nostri ragazzi delle classi terze. Finalmente hanno sostenuto l'esame per la certificazione Key For Schools (KET) presso il Centro Cambridge di Udine. Dovremo attendere un po' per i risultati ufficiali, ma le insegnanti di inglese e di potenziamento linguistico, che li hanno accompagnati nel percorso pomeridiano, sono molto orgogliose di questo bel gruppo motivato e preparato. Stay tuned!