ANNO SCOLASTICO 2024/2025
Grazie al corso di formazione tenuto da Micol Blanchard offerto dal nostro istituto , abbiamo partecipato ad una proposta volta a progettare, creare e assemblare composizioni grafiche partendo dalla frammentazione di albi illustrati che, inseriti in Canva e a seguire visualizzate sulla Digital board, permettono di costruire infinite soluzioni, offrendo ai bambini l’opportunità di mettersi in gioco, di sperimentare possibiltà narrative che si staccano dallo stereotipo figurativo e di realizzare nuovi scenari creativi.
L’attività progettata e documentata è strettamente collegata alla progettazione annuale del nostro plesso “ Dai cappuccetti colorati di Munari all’arte per scoprire ed esprimere emozioni ” e in particolare alla storia di Cappuccetto Bianco affrontata nei mesi di gennaio e Febbraio Per organizzare questa attività in particolare abbiamo utilizzato la tecnica dello storytelling che è l’arte del “raccontare le storie” proponendoci come fine educativo di stimolare nei bambini prima il tratto grafico e successivamente il linguaggio comunicativo e narrativo.
ATTIVITA' DI STORYTELLING "CAPPUCCETTO ROSSO" IN CONTINUITA' CON LA SCUOLA PRIMARIA
ANNO SCOLASTICO 2023\2024
ANNO SCOLASTICO 2022 2023
Il tempo passa e la scuola si trasforma, si evolve , sempre alla ricerca del metodo migliore per incuriosire, coinvolgere , stupire i bambini avvicinandoli, con semplicità e leggerezza, ad un apprendimento attivo che li veda protagonisti del loro percorso scolastico.
Formazione Riflessione Riprogettazione sono le parole chiave che hanno spinto le docenti a ripensare una scuola che avvicina il bambino ad una didattica per competenze dove l'innovazione rappresenta l'aspetto più significativo.
Cliccando sull'immagine a fianco si accede direttamente al Padlet dedicato alla documentazione dell'esperienza.
Le tecnologie entrano nel quotidiano in aiuto alla didattica e si fanno complementari nei percorsi di apprendimento e documentazione.
"piccoli programmatori crescono"
ATTIVITA' DIVERTENTI , COINVOLGENTI E CREATIVE PER GIOCARE COL CODING NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
ANNO SCOLASTICO 2021 2022
PER I BAMBINI DELL'ULTIMO ANNO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA SI PROGETTANO E ORGANIZZANO PERCORSI DEDICATI AL DELICATO PASSAGGIO TRA I DUE ORDINI DI SCUOLA.
UN ALTRO DELICATO MOMENTO A CUI LA SCUOLA DEDICA MOLTA CURA ED ATTENZIONE E' IL PASSAGGIO DAL NIDO D'INFANZIA ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA. I BAMBINI HANNO POTUTO CONDIVIDERE ESPERIENZE PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVE SIA A LIVELLO EMOTIVO CHE COGNITIVO IN UN CLIMA DI CONDIVISIONE E COOPERAZIONE.