il natale 

al DE NICOLA

                GLI EROI DEL NATALE      

IL 13/12/2O23 siamo andati a vedere questo film con la scuola al Supercinema di Castellammare di Stabia.

Questo film parla della nascita di Gesù.

Il film comincia con la scena di un topo che stava cercando del cibo ed entrò nella casa di Maria  perché aveva sentito odore di cibo.  Mentre il topo stava rubando il cibo a Maria apparve un angelo e le disse che era incinta del figlio di Dio.

Successivamente al suo matrimonio, Maria disse a Giuseppe che aspettava il figlio di Dio. 

La mattina seguente un asino, mentre stava macinando il grano in un mulino, vide che in paese c’era il passaggio del corteo reale e decise, con il suo fidato amico uccello, di scappare per unirsi al corteo. L’asino nella fuga dal suo padrone si trovò ad entrare nella casa di Maria e Giuseppe  che, siccome erano già pronti a partire per Nazareth, decisero di utilizzarlo per il viaggio. Nel frattempo tre re, i cosiddetti Re Magi, arrivarono in paese e andarono al palazzo reale per chiedere al sovrano se sapeva dove abitasse il nuovo re. Il re fece finta di essere felice ma, dopo che i Re Magi se ne erano andati, mandò a chiamare una guardia con i suoi due cani, ci discusse e decise di mandarlo ad uccidere il nuovo re. 

Intanto l’asino non voleva trainare il carro e Giuseppe allora lo lasciò a casa e partirono senza di lui. Dopo un po' arrivò la guardia con i suoi due cani e con la spada ruppe la porta e riuscì ad entrare nella casa di Maria e Giuseppe, che oramai era abitata solo dall’asino con il suo fidato amico uccello. L’uccello riuscì a distrarre la guardia e i cani con dei balletti per consentire all’asino di  scappare, anche se però i cani lo videro e lo seguirono. L’asino nella fuga incontra una pecora che lo aiuta a giungere da Maria per spiegarle che era in pericolo.

Maria doveva partorire e nessuno li voleva ospitare, così l’asino li portò in una stalla, dove Maria finalmente poté partorire tra tutti gli animali e i Re Magi che rendevano gloria al nuovo RE.


a cura di Raffaella Pane 1^C

VIDEO-2023-12-21-11-51-12.mp4
VIDEO-2023-12-22-10-51-06.mp4
VIDEO-2023-12-21-14-53-32.mp4