CINEMA

SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE

Questo è un film molto divertente e parla di una famiglia formata da tre fratelli.                                     

In questo film Alessandro Siani vuole diventare come il padre, cioè un dottore, ma non ci riesce. Gli altri due fratelli trovano un buon lavoro, mentre lui viene considerato la pecora nera della famiglia, perché combina solo guai.  Quando il padre muore la mamma di Alessandro Siani si innamora di un altro uomo di nome Angelo che ha un peschereccio, però quando lo scoprono i figli, fanno di tutto per non farli sposare, ma non ci riescono. Il giorno del matrimonio Alessandro, con i suoi fratelli, vanno da Angelo e gli dicono che questo matrimonio non deve celebrarsi e poi gli chiedono chi dovrebbe pagare il matrimonio. Angelo gli dice che, come tradizione devono pagare loro, parenti della sposa, e mentre glielo dice inciampa e sbatte la testa a terra. I ragazzi pensano che sia morto e cercano di farlo sparire chiedendo aiuto a un loro amico mafioso chiamato Picciriddu. Nascondono il cadavere trasferendolo spesso in molti posti. L’ultima volta il defunto viene portato sotto una pianta e li scoprono che è vivo e che aveva sbattuto solo la testa. Una volta tornati a casa con Angelo, la mamma svela ad Alessandro che Angelo è il suo vero padre e così, finalmente, inizia la cerimonia e ora tutti sono felici e contenti.                         

Vi consiglio di vedere questo film in famiglia o con amici perché è un film comico molto divertente ed è molto bello da rivedere anche una seconda volta.

 a cura di Sara Buonocore 1D         

Jujutsu Kaisen

Yuji Itadori è uno studente del liceo fuori dalla norma che vive a Sendai con suo nonno. 

Nonostante il suo innato talento per lo sport, rifiuta di unirsi alla squadra sportiva a causa della sua avversione per l'atletica. Sceglie invece di unirsi al club di ricerca sull'occulto, dove può rilassarsi e lasciare la scuola entro le 17:00 per visitare suo nonno in ospedale. Mentre è sul letto di morte, suo nonno lo invita ad "aiutare sempre gli altri" e gli raccomanda di "morire circondato da persone". 

Dopo la morte del nonno, incontra Megumi Fushiguro, un suo coetaneo stregone, che lo informa dell'esistenza di un talismano maledetto di alto livello (il dito di Sukuna è infatti catalogato nel mondo della stregoneria come "livello speciale") nella scuola frequentata da Yuji. 

Nel frattempo i suoi amici del club dell'occulto, in possesso del talismano, aprono il sigillo posto su di esso e attraggono tutte le maledizioni nella scuola su di loro. Raggiunta la scuola ma incapace di sconfiggere le maledizioni a causa della sua mancanza di poteri magici, Yuji ingoia il dito (la vera forma del talismano) per proteggere Megumi e i suoi amici, diventando l'ospite di Ryomen Sukuna, una maledizione molto potente. Nonostante sia posseduto, Yuji è ancora in grado di mantenere il controllo del suo corpo. In quanto maledizione, Yuji avrebbe dovuto essere giustiziato, ma grazie a Satoru Gojo (lo stregone più potente e responsabile degli alunni del primo anno all'Istituto di Arti Occulte di Tokyo), i piani alti del mondo della stregoneria acconsentono a rimandare l'esecuzione finché non avrà assorbito tutti i 20 frammenti dell'anima di Sukuna (ossia le sue 20 dita), così da esorcizzare definitivamente la maledizione.

a cura di Ilenia Iovieno 1D