L'intervista del mese

INTERVISTA AI PROF 


Durante l’orario scolastico, nell’ora di Approfondimento, abbiamo avuto l'opportunità di fare un salto in sala professori per sottoporre alcune domande alle professoresse. 


A rilasciarci l'intervista sono state: la professoressa  APUZZO  e la professoressa VACATELLO.  


Noi: Buongiorno, professoresse! Vorremmo farvi alcune domande sulla Scuola, possiamo?

Prof Vacatello: Sì, certo! 

Noi: Come vi immaginate una scuola ideale? 

Prof Vacatello: La mia scuola ideale è una scuola colorata.

Noi: Cosa manca qui che vorreste proporre? 

Prof Vacatello: Ci sarebbe bisogno di un'aula polifunzionale e di una sala teatro.

Noi: Come ci si sente ad essere un’insegnante? 

Prof Apuzzo: Essere insegnanti non è diverso da essere alunni, infatti ci sentiamo proprio come voi.

Noi: Come è nata in voi la passione di insegnare? 

Prof Apuzzo: Già da piccola mi piaceva l'idea dell'insegnamento, infatti, guardavo le mie maestre e a casa giocavo ad insegnare. 

Prof Vacatello: Per me invece è stato un po’ il contrario, infatti inizialmente non amavo affatto questo lavoro, ma poi  ho scoperto che era l'ideale per me e che mi piaceva molto.

Noi: Vi piace stare insieme ai ragazzi? 

Prof Vacatello: Tantissimo, perché non si finisce mai d'imparare e, non solo noi, ma anche voi ragazzi ci insegnate tante cose.   

Noi: In questi giorni abbiamo ricordato giornate importanti, i Diritti dell'Infanzia e la Violenza sulle Donne. Ci fate qualche esempio di stereotipo per voi? 

Prof Apuzzo: La differenza che si fa con i colori per indicare il genere di una persona, ad esempio l’azzurro usato per i maschi e il rosa per le femmine; la differenza tra alcuni sport ritenuti più adatti ai maschi che alle femmine e, a volte, anche le differenze che si fanno sul lavoro, lavori considerati solo per “maschi ” ed altri esclusivamente “femminili “.


NACLERIO MADDALENA, DE ROSA MARIAROSARIA, BRANCATI MARIELENA1°C