Emergenza COVID 19

La sezione Emergenza epidemiologia da COVID 19 propone una raccolta di documenti e materiali elaborati dalle progettualità locali o dal Comitato Scientifico per orientare e fornire spunti utili finalizzati alla rimodulazione delle attività durante il periodo di emergenza sanitaria legato al diffondersi del COVID 19.

[Comitato scientifico] Non uno di meno, lettera agli operatori.pdf

"Non uno di meno nei rapporti con la scuola", lettera aperta del Comitato Scientifico agli operatori e a tutti gli attori coinvolti nella progettualità

Oltre alle azioni messe in campo dalle progettualità locali , vengono messe a disposizione alcune importanti raccomandazioni del Ministero della salute e Istituto Superiore di Sanità (ISS) di cui si mostra le principali raccomandazioni per la prevenzione oltre che a richiamare utili strumenti:

altri link utili

Il grande colibrì: video testi e traduzioni per migranti


C_17_opuscoliPoster_443_allegato.pdf

La cartella contiene tre sezioni tematiche (la cartella è visibile nel riquadro in basso, cliccandoci sopra accedete direttamente):

  • Sostegno agli alunni e famiglie sul tema della didattica a distanza

All'interno trovi vari documenti, in particolare testi predisposti dalle città che raccontano e condividono come queste hanno rimodulato le azioni in questo difficile momento o materiale diffuso tra le famiglie e gli alunni rom finalizzato a orientare e avvicinare queste alla scuola e ai servizi

  • Socializzazione

In questa sezione puoi trovare materiale elaborato, principalmente, per mantenere un legame con i ragazzi anche attraverso semplici giochi da proporre anche quotidianamente

  • Indicazioni per gestione emergenza sanitaria

All'interno puoi trovare indicazioni o materiale diffuso, in particolare, dai gruppi di lavoro cittadini, volto a sensibilizzare le famiglie rispetto alle misure igienico-sanitarie che possono ridurre il rischio di contagio condividendo informazioni chiare e semplice sui comportamenti preventivi da mettere in atto.