L'amministratore può definire e gestire i documenti da abbinare ai servizi. In questo modo, nel promemoria della prenotazione da consegnare al cliente sarà presente la lista di documenti che dovrà portare al momento dell'erogazione dei servizi.
Il campo fondamentale è rappresentato da “Codice”, che rappresenta il codice univoco del documento.
Inserendo in questo campo un codice già presente in archivio, l'anagrafica del documento sarà automaticamente richiamata e pronta alla gestione.
In modo analogo potrà essere richiamata un'anagrafica già presente tramite la funzione di ricerca a cui si accede premendo il pulsante a forma di "lentina":
I campi che definiscono un documento sono:
Codice: il codice del documento.
Descrizione: la descrizione del documento (es: Lista documenti ISEE - 2022, Lista documenti modello 730).
Data di inizio e fine validità: è possibile assegnare a una lista documenti una data di validità, in modo che quest'ultimo possa scadere, essere storicizzato o essere utilizzato per la campagna successiva. La data di validità di un documento e relativa alla data in cui si presenterà il cliente per l'appuntamento. Occorre quindi prestare attenzione che le date di validità non si sovrappongano per documenti afferenti allo stesso servizio.
Un caso d’uso plausibile, potrebbe essere il seguente: Un cliente chiama il 10 Ottobre 2022 e fissa un appuntamento per una pratica ISEE, per il 23 Gennaio 2023, in questo caso (se opportunamente configurati i documenti associati al servizio ISEE), il cliente riceverà via mail i documenti relativi all’ISEE del 2023.
Lista documenti: i dati che vengono inseriti in questo box, verranno poi stampati nei prospetti riepilogativi che vengono consegnati al cliente in seguito alla registrazione di un appuntamento.
Documenti allegati: in questa sezione è possibile allegare dei file esterni (ad esempio pdf o doc) che, assieme al promemoria della prenotazione, saranno inviati per email al cliente, in seguito alla registrazione di un appuntamento.
Servizi abbinati: la lista dei servizi che richiedono questo documento (corrisponde ad indicare tale documento nell'anagrafica dei singoli servizi).