Per elaborare una statistica è sufficiente impostare il periodo di riferimento, gli sportelli e i servizi e cliccare sul tasto "Crea statistica", la statistica sarà immediatamente riportata a video. Per salvare il file occorre utilizzare il tasto Esporta PDF.
Per alcune statistiche, dato che l'elaborazione dei dati sarebbe troppo onerosa per il sistema, verrà notificato dall'applicativo la presa in carico della richiesta.
Sara quindi necessario attendere qualche minuto perchè il risultato della richiesta si possa scaricare dall'area "Notifiche" presente in altro a destra della pagina
N.B. Recentemente Google Chrome è stato aggiornato con una nuova policy in merito di sicurezza, a priori ora non consente il download di file che potrebbero essere potenzialmente dannosi, tra i quali anche il formato .zip con qui vengono distribuiti alcuni dati nel Planner CIA.
Per ovviare alla suddetto blocco occorre eseguire le seguenti operazioni:
cliccare sul "lucchetto" in alto a sinistra accanto all'indirizzo del portale (https://planner.cia.it/cia)
Selezionare la voce "Impostazione sito"
selezionare la voce "Contenuti non sicuri" e selezionare dal menu a tendina "Consenti"
Calcola la percentuale di riempimento degli sportelli in base agli orari definiti e alle prenotazioni già effettuate e l'eventuale disponibilità per servizio.
Riporta i dati ordinati per orario o per sportello degli appuntamenti presi, utile per avere sotto controllo la situazione degli uffici.
Statistica sulle ricadute (prenotazioni effettuate, ma non concretizzate). Tale statistica fa riferimento all'indicazione che possono specificare gli operatori sulle prenotazioni passate e sull'allineamento notturno tra agenda e gestionale (SiSemplice).
Questa statistica mostra una percentuale secca delle prenotazioni per le quali il cliente NON si è presentato.
Il risultato mostra, sportello per sportello, il numero delle prenotazioni (colonna "PRENOTAZIONI") e il numero di quello non concretizzate (colonna "RICADUTE").
Dato il numero di giorni di preavviso, estrae i nominativi che hanno una prenotazione nel giorno calcolato e che hanno valorizzato il numero di cellulare.
Se ad esempio indico 3 giorni di preavviso vengono estratti gli appuntamenti che presenti esattamente tra tre giorni.
Queste estrazioni mostrano, utente per utente (tra quelli selezionati), quali sportelli e servizi hanno abbinati, ossia dove possono prendere prenotazioni e per quali servizi.
Calcola le prenotazioni raggruppate per macro-aree: quindi se ho una prenotazione di un appuntamento che comprende tre servizi che ricadono su 2 macro aree diverse l'appuntamento verrà conteggiato una volta ogni singola macro-area.
Esempio: due servizi per la macro-area "Servizi - CAF" e un servizio per la macro-area "Servizi - INAC", il totale sarà “1” per la macro-area "Servizi - CAF" e “1” per la macro-area "Servizi - INAC"
Calcola i singoli servizi: quindi se ho un appuntamento con 3 servizi che ricadono su 2 macro-aree diverse, ad esempio due servizi per la macro-area "Servizi - CAF" e un servizio per la macro-area "Servizi - INAC", il totale sarà “2” per la macro-area "Servizi - CAF" e “1” per la la macro-area "Servizi - INAC"
Esempio: due servizi per la macro-area "Servizi - CAF " e un servizio per la macro-area "Servizi - INAC", il totale sarà "1" per la macro-area "Servizi - CAF" e "1" per la macro-area "Servizi - INAC".
Nel caso in cui si scelga di selezionare una macro area di riferimento per generale l'estrazione, ad esempio la macro-area "Servizi - CAF" a statistica calcolerà le prenotazioni della singola macro area, ma con le stesse logiche esposte sopra.
Calcola i servizi utilizzati nelle prenotazioni raggruppati per macro-aree: quindi se ho una prenotazione di un appuntamento che comprende tre servizi differenti che ricadono sulla stessa macro-area i servizi verranno conteggiati tre volte, verranno invece conteggiati una volta i servizi per i quali si è impostata una quantità maggiore di 1.
Esempio: in appuntamento per la macro-area "Servizi - CAF" ho due servizi "Modello 730 Singolo" e un servizio "Modello 730 Congiunto", il totale sarà "1" per il servizio Modello "730 Singolo" e "1" per il servizio "Modello 730 Congiunto".
Nel caso in cui si scelga di selezionare una macro-area di riferimento per generale l'estrazione, ad esempio la macro-area "Servizi - CAF" a statistica calcolerà i servizi utilizzati nelle prenotazioni della singola macro-area, ma con le stesse logiche esposte sopra.