In qualunque momento è possibile effettuare una stampa delle prenotazioni registrate.
Tramite il pulsante “Sit. Occupazione” possiamo scegliere i parametri di nostro interesse.
È possibile selezionare l'intervallo di tempo (dal – al), la fascia oraria, le postazioni e i servizi che ci interessano.
Tramite l'opzione “Raggruppamento” possiamo decidere se raggruppare la stampa per orario o per postazione.
Nel primo caso tutte le prenotazioni saranno ordinate per data e ora, nel secondo caso saranno stampati i singoli sportelli con al loro interno le relative prenotazioni.
Infine è possibile selezionare la tipologia della data di selezione: per appuntamento o per prenotazione.
La data di prenotazione è la data in cui l'appuntamento è stato registrato dall'operatore.
La data di appuntamento è la data reale dell'erogazione del servizio.
Selezionando solamente la data odierna otteniamo:
per appuntamento: tutti gli appuntamenti registrati per oggi (ossia, i clienti che devono venire oggi)
per prenotazione: tutti gli appuntamenti registrati oggi (ossia, le prenotazioni registrate oggi dagli operatori dell'agenda).
Questo tipo di Elaborazione è asincrona, il che vuol dire che una volta inviata la richiesta al server, quest'ultima verrà elaborata successivamente e il risultato verrà notificato in alto a destra della pagina nell'area "Notifiche"
N.B. Recentemente Google Chrome è stato aggiornato con una nuova policy in merito di sicurezza, a priori ora non consente il download di file che potrebbero essere potenzialmente dannosi, tra i quali anche il formato .zip con qui vengono distribuiti alcuni dati nel Planner CIA.
Per ovviare alla suddetto blocco occorre eseguire le seguenti operazioni:
cliccare sul "lucchetto" in alto a sinistra accanto all'indirizzo del portale (https://planner.cia.it/cia)
Selezionare la voce "Impostazione sito"
selezionare la voce "Contenuti non sicuri" e selezionare dal menu a tendina "Consenti"