La classe 3E, a.s. 2022-23, si è cimentata nel laboratorio di cucina, con la realizzazione di Il sistema delle pizze, prendendo ispirazione dallo studio in Scienze del sistema solare.
Questo progetto inclusivo nasce dalla volontà di rendere sempre più pratico e creativo l’insegnamento, nonché di sviluppare la maturità nel saper collegare tra loro le varie discipline, garantendo un apprendimento divertente, pratico e perché no, gustoso!
Questo progetto ha coinvolto varie discipline oltre alle Scienze, anche la Matematica e l’Ed. Fisica, sperimentando ed apprendendo la programmazione (coding) non solo a livello digitale, ma anche fisicamente in palestra; l’Italiano con la storia della nascita della pizza; Musica con il canto della classe di ‘A pizza di Aurelio Fierro.
In Arte e Immagine la classe, attraverso un lavoro di gruppo, ha realizzato graficamente le varie pizze, che prendono il nome dai pianeti del sistema solare; gli ingredienti di queste pizze si ispirano infatti alle caratteristiche dei vari pianeti.
Il laboratorio di cucina ha visto tutta la classe partecipe, sia nell’organizzazione della spesa che nella realizzazione delle pizze.
Sei squadre della classe si sono alternate in tre ore consecutive, ad impastare, stendere l’impasto, preparare gli ingredienti ed aggiungerli su ogni pizza. L'attesa della cottura delle undici pizze ha richiesto un po ' di pazienza ma ne è valsa la pena!
La metodologia laboratoriale e il lavoro di squadra hanno permesso di alimentare in primis l’inclusione dei vari alunni della classe, multietnica e con la presenza di tre alunni NAI; hanno permesso di sviluppare la complicità, l’efficacia del lavoro di squadra e la capacità di subordinare le proprie esigenze personali al gruppo, oltre che superare i propri limiti, grazie all’altro.