Le classi 3A e 1F, nel 2017, hanno realizzato alcuni lavori coadiuvati dalle insegnanti Prof.ssa Roberta Ferrighi, Prof.ssa Stefania Gambalunga, Prof.ssa Laura Caceffo e Prof.ssa Costanza Meneghetti. I ragazzi hanno saputo superare le prime difficoltà manipolative realizzando lavori via via sempre più creativi, personali ed anche molto elaborati: dal Lapbook dei Diritti umani in 3A, ai lapbook sul Verbo e la Bussola delle 9 mosse in 1F.
I lapbook si sono dimostrati essere un valido strumento sia per le insegnanti (ottimi supporti nella realizzazione di unità di apprendimento, nella valutazione delle competenze degli alunni, strumento in grado di stimolare la creatività e diverse competenze, inclusivo, utile in caso di difficoltà di apprendimento, uno strumento motivante, innovativo e
coinvolgente), che per gli alunni (che hanno sperimentato metodi di lavoro collaborativi, acquisito competenze di sintesi ed organizzazione degli spazi e contenuti, che sono riusciti a cogliere le connessioni, la complessità di quanto si studia favorendo lo sviluppo e l'acquisizione di un proprio metodo di studio ed apprendimento, la socializzazione, l'autostima, la motivazione e il senso di autoefficacia, alcuni hanno sviluppato competenze informatiche che prima non possedevano e molto altro...). Coinvolgenti anche per le famiglie (che spesso hanno partecipato suggerendo idee o lavorando a casa con i figli!).
Ecco alcune riflessioni riportate da alcuni studenti: 'Secondo me, il lapbook è un'ottima fonte di studio' ; 'Il Lapbook è un'opportunità per esercitare la manualità'; 'Secondo me il lapbook è perfetto per sostituire la solita lezione frontale perché in questo modo riesci addirittura a studiare volentieri!' ; 'Secondo me il lapbook è un metodo di studio molto bello e questa esperienza è stata molto interessante' ; 'Secondo me il lapbook è stata una bella idea, tanto per cambiare un po’'; 'Per me il lapbook è stato molto utile per studiare meglio ma anche per non fare sempre la solita lezione tradizionale e anche per provare a lavorare insieme e collaborare'.
Bilancio molto positivo quindi e allora...via libera alla fantasia e magari in futuro approfondiremo con gli Interactive Notebook!!
CLASSE 3A 2017-18 - I DIRITTI UMANI