Il giorno 21 Novembre siamo andati a Milano per assistere all’opera “Il Piccolo Principe” rappresentato alla Scala.
Alle ore 10:40 è arrivato davanti alla scuola il pullman, che aveva già caricato le classi 4^ e 5^ di Esino e di Valvarrone, e siamo partiti.
Un'oretta di viaggio e siamo arrivati a Milano: tanto traffico, tanti palazzi, tra cui il bosco verticale e la torre altissima di ’Unicredit.
Abbiamo mangiato in un piccolo giardino, ai piedi della statua di Leonardo da Vinci, abbiamo scattato qualche foto e poi abbiamo percorso la galleria Vittorio Emanuele per recarci in piazza del Duomo. In galleria ci siamo fermati a fare il rito scaramantico per i milanesi: abbiamo appoggiato il tallone e girato per tre volte sui testicoli del toro: dicono porti fortuna!
Dopo ci siamo diretti al Duomo e abbiamo letto delle informazioni sulla sua costruzione.
Ci siamo avvicinati alla porta in bronzo realizzata dall’artista Giannino Castiglioni, che ha vissuto a Lierna, e abbiamo visto la Madonnina dorata in cima a una guglia.
Alla fine siamo andati alla Scala a vedere l’opera “il Piccolo Principe”.