Siamo quattro ragazzi che fanno parte del CCR (consiglio comunale dei ragazzi) e, insieme ai nostri “colleghi” di 3^ e 4^, cerchiamo di rendere migliore la nostra scuola.
Ad ottobre si sono tenute le elezioni e poi, al nostro interno, abbiamo eletto il Sindaco, il Vicesindaco e gli Assessori.
Ecco la composizione del nostro CCR:
Sindaco: Goretti Marta cl. 5^
Vicesindaco: Tenderini Samira cl. 4^
Assessori sport e tempo libero:
Panizza Andrea cl. 4^
Zambroni Tommaso cl. 5^
Taruselli Davide cl. 3^
Assessori alla scuola:
Bianchi Viktoria cl. 3^
Marshall Ruby cl. 3^
Gaddi Samuele cl. 5^
Assessori all’ambiente:
Cattaneo Mattia cl. 5^
Aouinet Nour cl. 4^
Taruselli Thomas cl. 3^
Assessori alla solidarietà:
Baruta Paolo cl.4°
Tenderini Samira cl4°
Venerdì 4 novembre, ci siamo recati in Municipio e, alla presenza del Sindaco di Lierna e della sua Vice, c'è stato l'insediamento ufficiale. In quell'occasione abbiamo presentato le nostre proposte, le idee che vorremmo realizzare nel corso di questi due anni.
Per quanto riguarda lo sport:
fare tornei sportivi anche con squadre miste;
riproporre il corso di nuoto;
organizzare la giornata dello sport con prove di corsa veloce,lancio del vortex, ecc;
acquistare nuove porte da calcio.
Gli Assessori alla solidarietà hanno proposto di:
continuare il sostegno a distanza della nostra “sorellina” thailandese;
organizzare mercatini di lavoretti preparati dai bambini il cui ricavato potrà essere donato ad associazioni che aiutano persone in difficoltà;
fare visita, se possibile, agli ospiti della casa di riposo in occasione del Natale e della Pasqua.
Per quanto riguarda la scuola, è stato proposto dagli Assessori di:
tenere lezioni di arte all’ aperto;
introdurre la merenda sana, una volta a settimana;
vedere un documentario o un film al mese;
riallestire l’aula giochi;
acquistare giochi in scatola;
apportare alcune modifiche al menù della mensa;
far dipingere le pareti delle classi con colori vivaci;
organizzare corsi di cucina, cucito e esperimenti scientifici;
svolgere intervalli in palestra o al parcogiochi;
ripristinare il piedibus;
organizzare più visite ai musei;
mettere degli specchi nei bagni della scuola e sistemare le porte.
Gli Assessori all'ambiente hanno proposto di realizzare:
uscite sul territorio per conoscere la natura;
riproporre la giornata della Terra ad aprile 2023;
organizzare un concorso in cui mettere in mostra oggetti realizzati con materiale di riciclo;
sistemare l’aiuola fuori dalla scuola;
coltivare un orto in cassetta;
organizzare iniziative per tenere pulito il nostro paese e le nostre spiagge in collaborazione con associazioni che si occupano di ambiente.
Sicuramente non riusciremo a realizzare tutte queste proposte, ma ci impegneremo per rendere più bella, piacevole e divertente la nostra scuola e il nostro paese!