Noi bambini di classe 5^ in scienze abbiamo studiato l’Universo e il Sistema Solare.
Abbiamo cercato alcune informazioni riguardanti i pianeti dividendoci a coppie e lavorando con l’app presentazioni.
Ecco le nostre scoperte.
Mercurio
Mercurio è il pianeta più vicino al Sole e il più piccolo: la Terra potrebbe contenerlo “18 volte!”.
Durante il giorno la temperatura può salire a…
…450 gradi!!!
e di notte può scendere fino a…
…-180 gradi!!!
Questo pianeta gira attorno al Sole in soli 88 giorni, ma ruota su se stesso molto lentamente, impiegando ben 58,6 giorni per compiere un giro completo.
Mercurio è piccolo e roccioso, molto simile alla Luna e la sua superficie ha diversi crateri.Nei crateri profondi e scuri vicino ai poli potrebbe esserci del ghiaccio.
Mercurio è inaspettatamente denso: probabilmente ha un grande nucleo di ferro, che riempie quasi tutta la sua massa interna e presenta anche un campo magnetico sorprendentemente forte.
(Elkin e Saverio)
VENERE
Venere è il secondo pianeta del Sistema Solare ed è il più luminoso perchè è coperto da nubi che riflettono la luce del Sole. Le nubi giallastre sono costituite di zolfo e acido solforico.
Sotto certi aspetti Venere è un pianeta gemello della Terra: ha all'incirca le stesse dimensioni ed è fatto degli stessi materiali rocciosi. E’ coperto da una spessa atmosfera di anidride carbonica che la rende irrespirabile. Inoltre l’anidride carbonica cattura il calore del Sole e gli strati di nuvole agiscono come una coperta: si ottiene un “effetto serra” velocissimo che provoca l’innalzamento delle temperature fino a 456 gradi, un livello molto alto che permette di sciogliere il piombo. Una persona su Venere morirebbe all'istante, schiacciata dall'enorme pressione dell'aria, soffocata dall'atmosfera, bruciata dal caldo torrido e disciolta dall'acido. La superficie di Venere è stata mappata con il radar. Le mappe mostrano migliaia di vulcani e crateri da impatto. Ci sono due principali zone montuose con vette più alte del monte Everest.
(Gabriele e Samuele)
la nostra amica terra!!!
La Terra è il nostro pianeta, fa parte del Sistema Solare ed è il terzo pianeta a partire dal Sole dopo Mercurio e Venere. E’ ritenuto il corpo celeste gemello di Venere per le dimensioni e la massa.
E’ l’unico pianeta che permette la vita di esseri viventi con la presenza d’acqua per il 70%.
Ha un satellite: la Luna.
Ha la forma di una sfera (geoide), ma è leggermente schiacciata ai poli.
L’atmosfera del nostro pianeta, un involucro di gas che la circonda, è molto preziosa, perchè negli strati più bassi c’è l’aria che respiriamo con l’azoto e l’ossigeno, fondamentale per la vita degli esseri viventi e altri gas come l’anidride carbonica, ma in minor parte.
La Terra ruota intorno al proprio asse (una linea immaginaria che unisce il Polo Nord al Polo Sud): ci impiega 24 ore dandoci il giorno e la notte. Questo è il MOTO DI ROTAZIONE.
La Terra compie anche il MOTO DI RIVOLUZIONE, cioè ruota intorno al Sole e ci impiega 365 giorni.
(Tommaso e Marta)
Marte
Marte è detto il “pianeta rosso” per il suo colore dovuto alla presenza di ruggine nelle rocce che lo compongono. Il colore rosso ha fatto in modo che gli antichi greci e romani lo chiamassero come il loro dio della guerra.
E’ il quarto pianeta a partire dal Sole: orbita attorno al Sole a una distanza di 228 milioni di Km, una volta e mezzo la distanza della Terra e per gli uomini è molto freddo. Inoltre l’aria è circa 100 volte meno densa rispetto alla Terra ed è composta prevalentemente da biossido di carbonio, che non la rende respirabile all’uomo.
Su questo pianeta ci sono violente tempeste che sollevano grosse nubi di polveri che nascondono alla vista tutta la superficie del pianeta.
(Erik e Mattia)
Giove
Giove è il più grande dei pianeti e quello con più satelliti: 79, secondo le ultime scoperte . E’ formato da gas e, se dovessimo atterrare su di esso, sprofonderemmo al suo interno.
E’ formato principalmente da idrogeno ed elio, due gas molto leggeri.
Giove è il quinto pianeta partendo dal Sole ed è il più grande del Sistema Solare.E’ talmente grande che potrebbe contenere la Terra al suo interno 1 300 volte. E’ un gigante gassoso circondato da anelli, satelliti e comete. Sulla sua superficie la temperatura è molto bassa ed è circa di -145 gradi.
Il pianeta fa un giro completo attorno al Sole in circa 12 anni, ma per compiere un giro su se stesso impiega solo 10 ore (non 24 ore come la Terra).
Ogni tredici mesi circa si avvicina alla Terra e diventa molto luminoso nel cielo notturno.
La formazione più grande è chiamata Grande Macchia Rossa e vale come 2 volte il pianeta Terra.
(Melissa e Cristina)
Saturno
Saturno è il secondo pianeta dopo Giove ed è composto quasi principalmente dai gas leggeri idrogeno ed elio.Il suo colore è giallo chiaro.
Questo pianeta potrebbe contenere fino a 764 pianeti grandi come la Terra, ma ha un peso solo 95 volte superiore a quello del nostro pianeta.
Se si potessero buttare i pianeti in un secchio d’acqua Saturno sarebbe l’unico a galleggiare perché è molto leggero.
Saturno è famoso come il “Signore degli anelli” anche se gli altri 3 giganti pianeti gassosi hanno gli anelli, ma Giove è al primo posto perché i suoi sono più luminosi e grandi.
(Simone ed Emily)
URANO
Urano è il terzo pianeta più grande del Sistema Solare (potrebbe contenere 64 Terre) ed è il settimo pianeta partendo dal Sole.
I gas che compongono l’atmosfera sono l’elio, l’idrogeno e il metano che dà al pianeta il suo colore azzurro.
E’ il primo pianeta scoperto con il telescopio: è stato individuato dal musicista e astronomo William Herschel nel 1781.
Urano si trova a più di 2 800 milioni di km dal Sole.
La temperatura in cima alle sue nuvole è di 214 gradi circa.
E’ soprattutto formato da ghiaccio : una miscela di acqua, metano e ammoniaca ed è molto leggero.
E’ molto diverso da Giove e Saturno.
(Adele e Giulia)
Nettuno
Nettuno è il pianeta più distante dal Sole ed è stato scoperto da
Nettuno è il pianeta più distante dal Sole ed è stato scoperto da Johann Galle nel 1846 attraverso calcoli matematici più che da una diretta osservazione.
Nettuno si è rivelato praticamente un gemello di Urano.
È 57 volte più grande della Terra, ma gira piuttosto velocemente, considerando che un giorno dura solo 16 ore e 7 minuti. La sua distanza media dal Sole è di circa 4.500 milioni di km e un anno di Nettuno equivale a quasi 165 anni della Terra.
Nettuno è grande circa quattro volte la Terra e viene considerato solitamente l’ottavo pianeta in termini di distanza dal Sole.
Del pianeta Nettuno non si è saputo quasi nulla fino al 1989, quando è stato raggiunto dalla sonda spaziale Voyager II che ne ha scoperto molti dettagli.
Nettuno ha probabilmente un piccolo nucleo roccioso, ma è principalmente formato da uno strato gassoso e sarebbe proprio il metano nella parte superiore della sua atmosfera che, interagendo con i raggi solari, gli conferisce il suo colore blu. Per questa sua particolarità il pianeta ha preso il nome dalla divinità romana del mare Nettuno.
Saverio, Gabriele, Samuele ed Elkin