Quest’anno in geografia abbiamo studiato i satelliti artificiali. Ci siamo molto incuriositi. Allora la maestra ci ha mostrato un filmato che parlava di un’importante azienda, grande produttrice di satelliti in Europa, specializzata nel settore aerospaziale. L’inviato speciale Adrian ci ha mostrato molte cose interessanti e noi siamo rimasti affascinati.
Soprattutto ci ha colpito:
“ Mi è piaciuto tutto, ma la mia parte preferita è stata quando il responsabile ha fatto vedere la “ cabina “ in cui simulano le condizioni dello spazio. Mi impressiona come riescono a simulare le condizioni dello spazio.” (Paolo Isaia )
“ La parte del filmato che mi è piaciuta di più è stata quando gli inviati sono entrati in una stanza tutta nera piena di tubi che trasportano l’azoto liquido. All’interno di quella stanza inseriscono il satellite per testarlo. Mi è piaciuta anche la stanza che all’interno era piena di casse acustiche per testare la resistenza del satellite al rumore assordante generato alla partenza per lo spazio.” ( Noah )
Abbiamo anche saputo che lavorano per gli astronauti che vanno in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale e che nello spazio c’era Samantha Cristoforetti, un’astronauta italiana. Così abbiamo deciso di scriverle un messaggio:
Lettera aperta di Classe quarta scuola primaria in provincia Lecco a Samantha Cristoforetti
“Bentornata!”
venerdì 14 ottobre 2022,
Buongiorno Samantha Cristoforetti,
ti scriviamo da quel ramo del lago di Como...siamo gli alunni di una classe quarta.
E’ un onore per noi conoscerti, anche se solo virtualmente, magari in attesa di una tua
visita di persona: sarebbe SPAZIALE!
Sappiamo che oggi finalmente dovresti rientrare sulla terra, siamo contenti e facciamo il
tifo per TE!
Sicuramente avrai ammirato meraviglie che noi possiamo solo immaginare, ma ti diciamo
di cuore: BENTORNATA e goditi la Terra che è bella! E...se avrai un po’ di tempo,
bhè..rispondici
Ciao Ciao da 19 curiosi e affascinati ammiratori.
SE CI RISPONDERA’ VE LO FAREMO SAPERE!