Quest’anno il nostro sussidiario, quasi ad ogni pagina, in alto, presenta uno strano simbolo…
????????????????????????????
Abbiamo scoperto che si chiama QRCODE!
“ Il QR Code = Quick Response Code, traducibile più o meno con "codice di risposta veloce"
Si tratta di una specie di codice a barre che può memorizzare molte informazioni: una volta inquadrato con un'apposita applicazione, il codice rimanda a un indirizzo internet contenente generalmente informazioni sul prodotto a cui è associato.
Tale codice è composto da uno schema di tanti piccoli moduli neri disposti all'interno di uno spazio bianco. La disposizione di questi quadratini contiene delle informazioni che, come in una specie "d'incantesimo digitale", vengono evocate se scansionate da un dispositivo munito di un programma di lettura appropriato.
Quel particolare quadrato in bianco e nero è nato nel 1994 per identificare e tracciare pezzi di automobile in una fabbrica giapponese, la Denso Wave. Era un metodo molto utile e veloce per tenere aggiornato il catalogo dei materiali presenti nei magazzini.
Dopo decenni, però, il QR Code si è diffuso un po’ ovunque (giornali, cartelloni pubblicitari, confezioni delle merendine...) e ora è il suo utilizzo è quasi quotidiano.” ( liberamente tratto da Focus Junior )
Svelato il mistero, abbiamo scaricato sui nostri cromebook la giusta applicazione per leggere i qrcode del nostro super-sussi e poi…visto che siamo molto curiosi… abbiamo provato a generare QRCODE!
ORA TOCCA A VOI DECIFRARLI!!! BUON DIVERTIMENTO DALLA CLASSE QUARTA.
ISTRUZIONI PER LEGGERE UN QR CODE:
Tutto quello che devi fare è installare le applicazioni “giuste” sul tuo smartphone, puntare la fotocamera del dispositivo sul codice da scansionare e il gioco è fatto. Entro pochi istanti visualizzerai tutte le informazioni contenute nel codice.