novità

Prima di partire per il cammino, è bene dare un'occhiata a questa sezione per scoprire se ci sono comunicazioni, cambiamenti di percorso, interruzioni, opportunità per scoprire qualche luogo nuovo, tutto ciò che è cambiato dall'uscita della guida o nei video del canale YouTube.
Qui trovate anche i collegamenti al gruppo de "i viandanti della Via Vandelli" dove chi sta camminando sulla strada condivide foto, esperienze e consigli, oltre alla pagina FB della Via Vandelli, in cui sono riportate le comunicazioni.

INVERNO 2022/23 -aggiornamento fine febbraio 2023-
🚷Ricordiamo a tutti che il cammino della Via Vandelli è percorribile nella sua interezza solo quando neve e ghiaccio non sono più presenti sul percorso.
❄️In questi giorni sta nevicando copiosamente sul percorso, e sono presenti ben due alti passi oltre i 1600m (il passo del Lagadello sopra San Pellegrino in Alpe e il passo della Tambura sulle Alpi Apuane): con la presenza di neve e ghiaccio sono tratti che diventano pericolosi, se non si è alpinisti esperti e attrezzati, quindi bisogna evitare di mettersi a rischio!
⚠️Quando sarà possibile percorrere e quindi programmare tutto il cammino? Non c'è una risposta, data l'imponderabilità delle condizioni meteo e delle stagioni. Possiamo solo dire che alcuni anni è stato possibile partire solo in Maggio inoltrato, altri già in Aprile, ma lo si capisce solo a primavera man mano che passano le settimane.
🎒Portate pazienza con madre natura! Anche queste difficoltà fanno parte della soddisfazione del compiere un cammino speciale, bellissimo e impegnativo come la #viavandelli❤️

✒️segnatevi la data: SABATO 25 MARZO

alla fiera Fa' la cosa giusta! per la Fiera dei Grandi Cammini sarà una giornata con la Via Vandelli protagonista!

si inizia alle 11:30 con l'evento di presentazione della guida di Terre di mezzo Editore alla Via Vandelli, con l’autore Giulio Ferrari.

https://www.falacosagiusta.org/programma-culturale/la-via-vandelli-7-giorni-a-piedi-tra-emilia-romagna-e-toscana

a seguire, dalle 14:30 alle 20, Giulio Ferrari sarà presente presso lo stand dell'editore Terre di mezzo, per incontrare gli appassionati di #viavandelli e tutti i viandanti della Via Vandelli

😎 ci vediamo sabato 25 , all’Allianz MiCo di Milano, in fiera!

ℹ️ A tutti quelli che hanno la PRIMA edizione della "Guida alla Via Vandelli" di Giulio Ferrari (Terre di mezzo - 2021).
📂L'autore ha preparato un file pdf con tutte le modifiche di percorso introdotte con la seconda edizione della "Guida alla Via Vandelli" di Giulio Ferrari(Terre di mezzo - 2023), in modo che possiate seguire il nuovo tracciato migliorato: con la prima edizione della guida e poche pagine integrative.
📩 Come riceverlo? è sufficiente che scriviate una mail a infoviavandelli@gmail.com chiedendo di ricevere gli aggiornamenti dalla prima alla seconda edizione della guida e riceverete il file pdf.

La VIA VANDELLI, la madre di tutte le strade moderne: i risultati del censimento per i Luoghi del Cuore FAI 2022, raccontati da Giulio Ferrari (fondatore del comitato Amici della Via Vandelli) e Vittorio Cavani (presidente del FAI Modena) in diretta televisiva a TRC per la trasmissione "Detto tra noi" condotto da Maria Cristina Martinelli, il 28 febbraio 2023.
La Via Vandelli è
QUARTA in ITALIA
PRIMA in EMILIA-ROMAGNA
PRIMA in TOSCANA 

il gruppo in cui tutti possono condividere le proprie esperienze, consigli, pensieri e immagini della Via Vandelli.

hai intenzione di percorrere la Via Vandelli?

vuoi andare al mare sul Tirreno da Modena? vuoi arrivare alla capitale del ducato estense da Massa? vuoi percorrere un pezzo di Emilia, Frignano, Garfagnana, Apuane sulla più leggendaria di tutte le strade?

questo è il gruppo per te! 

La Via Vandelli da Modena e Sassuolo a Massa.

La prima delle strade moderne, costruita tra il 1739 e il 1751, un cammino unico, su sentieri e sul lastricato settecentesco, dalla pianura padana al mar Tirreno: il Frignano, la Garfagnana e le Alpi Apuane.