A questo punto bisogna definire le varie unità (nel nostro esempio Torino e Cima Boschin) per fare ciò andiamo sul menù File, Proprietà unità (tasto rapido Ctrl+U). Ci comparirà la seguente schermata mostrata dalla Figura 2.7 sottostante.
Figura 2.7
Selezioniamo nella lista alla sinistra della schermata l'Unità 1 e, successivamente, andremo a modificare i suoi parametri e la sua posizione. È consigliabile dare un nome all'unità selezionata per distinguerla successivamente dalle altre unità della rete ed è importantissimo darle un'ubicazione nella mappa che abbiamo creato (vedi paragrafo 2.2 Come creare una mappa). A tale scopo immettiamo il nome della nostra unità nell'apposita casella nella parte altra della schermata e poi premiamo sul bottone di comando Inserire LAT LON o QRA. Comparirà la seguente schermata (Figura 2.8).
Figura 2.8
Questa mostrata dalla Figura 2.8 soprastante sono le coordinate della città di Torino. Ora con lo stesso metodo andremo ad inserire l'altra unità, Cima Boschin (Figura 2.9).
Figura 2.9