Per installare Radio Mobile su Linux utilizzeremo Wine. Qualora non fosse già installato sul proprio PC lo si può facilmente scaricare dall'Ubuntu Software Center. Una volta installato Wine si può procedere all'installazione di Radio Mobile.
1.1. Configurazione di Wine
Wine necessita di essere configurato per utilizzare la versione "Nativa" (Windows) di oleaut32.dll. Questo lo si può fare aprendo la configurazione di Wine (Configura Wine) e andando sulla finestra Librerie, scegliendo nel menù a finestra oleaut32.dll e premendo sul bottone Aggiungi. Una volta fatto questo, l'oggetto verrà aggiunto nella finestra sottostante. Evidenziamo la riga e premiamo sul bottone Modifica che c'è affianco: comparirà una finestra in cui si dovrà selezionare la scelta Nativa (Windows). Premere Ok per confermare le modifiche. Le istruzioni appena descritte sono visualizzate nella Figura 1.1 sottostante.
Figura 1.1
Ora dobbiamo installare il DLL richiesto (msvbvm60.dll) usando winetriks digitando il seguente comando da terminale:
wget http://www.kegel.com/wine/winetricks
sh winetricks vb6run
1.2 Creazione delle cartelle
Una volta eseguito questo comando creiamo la cartella dove Radio Mobile sarà installato, per esempio:
/home/user_name/Documenti/Radio_Mobile
Si può creare, volendo, una gerarchia di sottocartelle:
/home/user_name/Documenti/Radio_Mobile/Geodata
/home/user_name/Documenti/Radio_Mobile/Geodata/srtm
/home/user_name/Documenti/Radio_Mobile/Geodata/GTOPO30
/home/user_name/Documenti/Radio_Mobile/Geodata/Landcover
etc...
1.3 Download e installazione
La più recente versione di Radio Mobile può essere scaricata dal sito web di Radio Mobile al seguente link:
http://www.ve2dbe.com/download/download.html
Da questo sito si scarica il file Visual Basic Runtime (Service pack 6) File vbrun60sp.exe (Step 1).
Il passo successivo è scaricare il file rmwcore.zip (Step 3) e, se si vuole, si può scaricare un terzo file che permette di avere Radio Mobile con la propria lingua preferita (Step 4).
Dopo il download si devono estrarre i seguenti file:
1. estrarre il file rmwcore.zip nella cartella home/user_name/Documenti/Radio_Mobile creata precedentemente;
2. estrarre il file di Radio Mobile con la propria lingua preferita nella stessa cartella: home/user_name/Documenti/Radio_Mobile.
Come ultima azione, prima di poter iniziare ad utilizzare Radio Mobile, andiamo nella cartella dove abbiamo estratto i dati e clicchiamo sul file Map_Link.txt. Una volta aperto, togliamo le spunte ( ' ) alle seguenti quattro righe che si trovano all'inizio del file:
virtualearth.net
map.access.mapquest.com
google.com
us.maps3.yimg.com/aerial.maps.yimg.com
Successivamente salviamo il file. In questo modo, quando creeremo una mappa potremo sfruttare questi collegamenti, che altrimenti sarebbero stati disabilitati.
1.4 Aprire il software Radio Mobile
Digitare su terminale:
cd /home/user_name/Documenti/Radio_Mobile
Questo comando fa sì che ci si sposti dentro la cartella Radio Mobile, in cui abbiamo estratto i file scaricati nel punto 3.
Ora non resta che mandare in esecuzione il software Radio Mobile, digitando su terminale:
wine rmwita.exe