IPC “L. Tandoi”, #soloxamore: Cena di San Valentino 

a lume di candela...e non solo

In occasione della “Giornata nazionale del risparmio energetico”, campagna social da realizzare il giorno di San Valentino

Anche quest’anno l’I.I.S.S. “Oriani Tandoi” aderisce a “M’illumino di Meno”, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, lanciata nel 2005 da Rai Radio2 con il programma Caterpillar e che ha portato dall’anno scorso all’istituzione della Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, fissata per il 16 febbraio.

Per l’occasione l’istituto rilancia la seconda edizione della campagna social #soloxamore: ricette e cibi green a lume di candela. Un primo “assaggio” della campagna si è avuto con l’iniziativa “A lume di gusto” svolta in collaborazione con la sezione locale dell’associazione Unione Italiana Ciechi nell’ambito dell’open night.

Nella società in cui viviamo, siamo costantemente sottoposti a stimoli visivi, a volte eccessivi, che mettono in secondo piano i nostri altri quattro sensi. La sfida che si è deciso di lanciare è proprio questa: offrire la possibilità di vivere un’esperienza unica, per imparare a VEDERE OLTRE LE APPARENZE attraverso l’esperienza multisensoriale con assaggi comparati di preziosi prodotti del nostro territorio, fra cui diverse tipologie di EVO da cultivar La Coratina e prodotti a base di mandorle locali.

Gli assaggi sono stati proposti in un’ambiente in penombra al fine di sottolineare l’enorme valore della multi-sensorialità, con un’attività che favorisse l’amplificazione delle percezioni legate all’olfatto, al gusto, al tatto, e all’udito, mettendo da parte la vista.

 L’ambiente di assaggio è stato debolmente illuminato da lumini ad EVO esausto (derivante dalle preparazioni delle nostre cucine) in bucce d’arancia. I lumini sono fra i prodotti più riusciti del progetto d’istituto “biogadget” che consiste nell’utilizzare alimenti scaduti, non più utilizzabili come tali, per realizzare oggetti che, appunto, in quanto alimenti, sono biodegradabili e hanno impatto ambientale ridotto.

La collaborazione con la sezione locale della Unione Italiana Ciechi continuerà con l’organizzazione di una vera e propria cena al buio presso la scuola nelle prossime settimane.

L’istituto ha inoltre celebrato la Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare 2024, con il coinvolgimento di alcune classi nella riflessione su documenti relativi alle tematiche trattate e nella creazione di un quiz on line sulla tematica.

A distanza di un anno dalla prima campagna #soloxamore 2023 l’I.I.S.S. “Oriani Tandoi “, sotto la lungimirante guida del dirigente prof. Francesco Catalano, ha moltiplicato le iniziative “green” attivandosi nella promozione, sia nella comunità scolastica che cittadina, stili di vita più attenti al risparmio di energia e di risorse. Tutte le attività sono state, via via, raccolte e pubblicate e sono consultabili nel sito dedicato alle iniziative sostenibili dell’istituto, denominato appunto soloxamore

Anche quest’anno si propone, come nel 2023, la realizzazione di una cena (o anche solo un pasto, un aperitivo, un dolce) compresa di mise en place sostenibile, da consumare insieme ad una o più persone amate (partner, famiglia, nonni, amici…) a lume di candela il 14 febbraio, S. Valentino.

Il testo della ricetta, insieme a foto, video e audio, che documentino la serata “intima”, dovrà essere postato sul profilo social personale, taggando le pagine dell’istituto @ipctandoicorato @liceo_oriani e riportando l’hashtag ideato #soloxamore, di modo che tutto possa essere raccolto sulla pagina web insieme alle proposte di ricette e mise en place di alcune classi dell’istituto.

Inoltre, poiché quest’anno il bando della campagna M’illumino di Meno invita a coinvolgere nell’adesione istituti stranieri con cui si fosse in contatto tramite progetti internazionali, l’Istituto intende comunicare nelle prossime settimane le proprie iniziative e proporre il Decalogo di M’illumino di Meno ad istituzioni con cui sono rimasti attivi cordiali rapporti e persistono comunicazioni a seguito di progetti e-twinnig già conclusi.

Si precisa che alla campagna social #soloxamore 2023, sono seguite altre due campagne per un’alimentazione sostenibile, tipica e stagionale: Semi di Venere 2023, basata sulla promozione del consumo di preparazioni realizzate con i legumi, durante i venerdì di Quaresima e Miss Viride 2023 dedicata alla promozione del consumo di insalate variopinte, primaverili e tipiche.

l’I.I.S.S. “Oriani Tandoi “, ha inoltre celebrato la Giornata Mondiale della Terra 2023 (Earth Day ) e la Giornata Mondiale della Biodiversità 2023, con il coinvolgimento di alcune classi in varie iniziative fra cui la riflessione su documenti relativi alle tematiche trattate.  Al termine di tale riflessione, gli studenti di alcune classi, si sono cimentati nella creazione di quiz on line sulle diverse tematiche, raccolti nella sezione   Sostenibilità in gioco.

L’istituto mantiene sempre attivi rapporti di collaborazione con varie associazioni attente alla sostenibilità, come Legambiente e il FAI ed ha avviato rapporti di collaborazione con l’azienda SANB per l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti in ambito scolastico, attraverso l’adesione al progetto “La Terra in classe: differenziati”

A LUME DI GUSTO

DI ORO IN ORO

cura della salute, dell'altro e del pianeta attraverso l'esperienza sensoriale, in penombra, di tre tesori del Mediterraneo: EVO, mandorle e arance.

Approccio multisensoriale comparato a questi preziosi prodotti del nostro territorio.

RICETTE REALIZZATE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI DALLA CLASSE 4B INDIRIZZO CUCINA DELL'ISTITUTO ORIANI - TANDOI

PER IL VIDEO CLICCA QUI

ZUPPETTA DI PANE RAFFERMO E CICORIELLE

1 L di Fondo Vegetale

500 Gr di Pane Raffermo

30 Gr di Olio Evo

Sale e Pepe q.b

1 Kg di Cicorielle

1spicchio d'aglio

Peperoncino q.b


PROCEDIMENTO

Preparare il fondo vegetale , filtrare e aggiungere il pane raffermo,  far rinvenire e frullare il tutto aggiungendo dell'olio evo, aggiustare di sale e pepe . Pulire e lavare le cicorielle,  sbollentarle per qualche minuto  e raffreddarle in acqua e ghiaccio, spadellare con olio, aglio e peperoncino. Servire con la zuppa di pane.

PER IL VIDEO CLICCA QUI

FINOCCHI GRATINATI SU RIDUZIONE DI SALSA AL POMODORO

500 Gr di Finocchi freschi

100 Gr di Pane raffermo

20 Gr di Pecorino Pugliese

3/4 Pomodorini

Prezzemolo q.b

Vino Bianco q.b

Aglio q.b


PROCEDIMENTO

Lavare, e tagliare il finocchio a fette, sbollentare e raffreddare,  con il pane raffermo preparare un pane aromatico mixando pane, formaggio pecorino pugliese, qualche pomodorino , prezzemolo, qualche goccia di vino bianco e aglio. Coprire con questo pane il.finocchio e far gratinare. Far ridurre della salsa al pomodoro e adagiarvi il finocchio.

REALIZZAZIONE DI UNA MISE EN PLACE SOSTENIBILE DA PARTE DELLA CLASSE 4 D DELL'ISTITUTO ORIANI - TANDOI INDIRIZZO SALA E VENDITA

Realizzata, nell'ambito del "Progetto Biogadget", con pasta scaduta sottoposta a reazione di Maillard ( portatovaglioli e centrotavola), bucce d'arancia e olio esausto (lampada).