EARTH DAY 2024

 Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile.

L’Earth Day (LaGiornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo (fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo) si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. 

Il topic del 2024

A contraddistinguere la 54ma edizione della manifestazione il tema: «Il Pianeta contro la plastica». La Giornata Mondiale della Terra 2024 affronta quindi uno dei problemi più sentiti a livello globale quando si parla di tutela ambientale. Riflettori puntati dunque sull’inquinamento dei rifiuti plastici, con l’obiettivo di sollecitare un’azione che riduca l’usa e getta, metta al bando il fast-fashion e investa in tecnologie e materiali alternativi ai polimeri di origine fossile. Chiedendo una riduzione del 60% della produzione di plastica entro il 2040.

L’istituto Oriani -Tandoi, oltre alle iniziative con cui le singole classi hanno celebrato la giornata, fa riferimento al proprio progetto  BIOGADGET che consiste nell’utilizzo di alimenti scaduti, non più utilizzabili come tali, per realizzare oggetti che, appunto, in quanto alimenti, sono biodegradabili e hanno impatto ambientale ridotto.

Per l’occasione, alcune classi hanno effettuato una ricerca in rete e hanno messo a punto delle ricette per la realizzazione di diversi tipi di bioplastica “fai da te”.