entro 21 febbraio 2025 3 marzo 2025 - Invio delle proposte di comunicazione
14 aprile 2025 - Notifica degli esiti della selezione
entro 30 giugno 2025 - Iscrizioni precoci (con quota agevolata)
entro 10 agosto - Iscrizione delle persone sorde che richiedono interpretariato LIS
entro 4 settembre 2025 - Iscrizioni regolari (dopo questa data non sarà più possibile iscriversi al congresso)
Quota intera (personale docente e ricercatore)
entro il 30 giugno 2025: 85 euro
dopo il 30 giugno 2025 ed entro il 4 settembre 2025: 105 euro
Quota ridotta (studente, studente dottorale, assegnista)
entro il 30 giugno 2025: 60 euro
dopo il 30 giugno 2025 ed entro il 4 settembre 2025: 70 euro
La cena sociale si terrà venerdì 12 settembre e avrà un costo di 52 euro. Per questioni logistiche, non sarà possibile iscriversi alla cena nei giorni del congresso.
Le iscrizioni al convegno si sono chiuse il 4 settembre 2025. Non è più possibile iscriversi, nemmeno presso la sede.
Chi fosse già iscritto ma in ritardo con il pagamento deve seguire le seguenti indicazioni per il pagamento:
Pagamento tramite bonifico bancario:
Effettuare il versamento della quota complessiva (iscrizione al congresso + eventualmente cena sociale) su CC IBAN: IT66Q0538703601000000088801, intestato a Cliff Sas. Indicare come causale:
"SLI 2025 Cognome Nome Iscrizione congresso con cena sociale"
oppure
"SLI 2025 Cognome Nome Iscrizione congresso senza cena sociale"
Pagamento tramite carta di credito:
Richiedere il link per il pagamento della quota inviando una mail a business@tour4u.it.
Come oggetto della mail indicare:
"SLI 2025 Cognome Nome Iscrizione congresso con cena sociale"
oppure
"SLI 2025 Cognome Nome Iscrizione congresso senza cena sociale"
Si ricorda che non sarà possibile versare la quota di iscrizione al convegno direttamente in sede.
Chi desidera ricevere una ricevuta o una fattura del pagamento della quota di iscrizione al congresso deve inviare una mail a business@tour4u.it contenente i seguenti dati:
Nome e cognome
Indirizzo postale
Codice fiscale
e specificare se serve ricevuta o fattura.
La ricevuta o fattura verrà inviata per email.
Se la ricevuta o fattura deve contenere qualche formula particolare richiesta da chi effettuerà il rimborso, la cosa va specificata nel testo della mail.
Per ulteriori informazioni, scrivere a congressosli2025@univaq.it.
Si ricorda che tutte le persone che partecipano al congresso devono essere in regola con il versamento della quota associativa della SLI. È sempre possibile iscriversi alla Società secondo le modalità riportate sul sito web della SLI.
Sarà possibile iscriversi alla SLI anche presso la sede del congresso.
Nel pomeriggio di sabato 13 settembre, dopo la conclusione dei lavori, chi vorrà potrà partecipare a una gita nelle località di Fossa e Bominaco, nei dintorni dell'Aquila, per ammirare alcuni dei più splendidi capolavori archeologici e artistici abruzzesi:
Parco Archeologico della Necropoli di Fossa
https://www.abruzzoturismo.it/it/destinazioni/parco-archeologico-della-necropoli-di-fossa-aq
https://fondoambiente.it/luoghi/necropoli-di-fossa?ldc
Chiesa di Santa Maria ad Cryptas (Fossa)
https://fondoambiente.it/luoghi/chiesa-santa-maria-ad-criptas?ldc
Oratorio di San Pellegrino (Bominaco)
https://fondoambiente.it/luoghi/bominaco-oratorio-s-pellegrino?ldc
Il costo esatto dell'escursione dipenderà dal numero di partecipanti. La quota potrà essere versata in contanti direttamente in sede. L'escursione prevede spostamenti in autobus e solo brevi spostamenti a piedi. Il rientro all'Aquila è previsto in serata.