Le rocce metamorfiche sono rocce che hanno subito processi di ricristallizzazione legati all'esposizione ad alte temperature e pressioni. Questo processo prende il nome di metamorfismo.
Questo tipo di rocce può derivare dalla trasformazione di rocce sedimentarie (ad esempio il marmo, che deriva dal calcare), oppure da rocce magmatiche, o ancora da altre rocce metamorfiche.
In condizioni di alta temperatura e pressione, alcuni minerali non sono più stabili e i loro atomi si ridispongono in modo da formare nuovi reticoli cristallini. In base alle diverse associazioni di minerali, legate alle condizioni di pressione e temperatura, si è giunti al concetto di facies metamorfiche.
AL microscopio è possibile identificare le rocce studiando le associazioni dei minerali presenti.
Le rocce metamorfiche si possono formare in diversi modi: per metamorfismo di contatto, metamorfismo regionale, metamorfismo di seppellimento.
In questa pagina (link) sono descritte le rocce metamorfiche della nostra collezione.