L'applicazione nasce dalla tesi di laurea di Maria Pardini e serve come prototipo per guidare i visitatori attraverso i siti rurali. Fornisce informazioni utili e immagini su misura per migliorare l'esperienza del visitatore. Basandosi sull'esperienza di applicazioni simili, l'applicazione incorpora caratteristiche chiave che privilegiano la semplicità, la funzionalità e l'adattabilità.
Risultati recenti nel campo dell'Internet of Things e del controllo distribuito, con un interesse particolare ai dispositivi a basso consumo. Precedentemente attivo nel campo del calcolo distribuito (Grid e successivamente Cloud) in una collaborazione con l'INFN. Sino al 2023 attività didattica presso il Corso di Laurea in Informatica Umanistica dell'Università di Pisa con due corsi rispettivamente su Protocolli di Rete e il framework Angular 2+. In pensione dal settembre 2023.
Laureata in Informatica Umanistica presso l'Università degli Studi di Pisa.