Restauro beni parrocchiali

Restauro organo

Nei mesi di febbraio e marzo ci sono state due visite di specialisti di organi (strumento musicale) all’organo a canne della chiesa di Palata Pepoli. L’obiettivo consiste nel valorizzare questi strumenti per organizzare delle serie di concerti a tema e in modo costante nei prossimi anni, coinvolgendo gli altri organi presenti nella nostra zona pastorale (Bevilacqua, Galeazza, Renazzo).

Il Nuovo Altare

Dopo pochissimo tempo che il canonico Cavazzuti prese possesso della parrocchia di Palata, su consiglio di alcuni parrocchiani, nel 1963 con la scusa che il vecchio altare (originale della chiesa) era pieno di umidità e infestato dai topi fu demolito per fare posto al nuovo altare costruito in marmo bianco di Carrara che fu poi demolito a sua volta (ne sono rimaste le quattro colonne in marmo, il tabernacolo e la targhetta commemorativa che era fissata in un lato dell’altare) nel 1996 in occasione del rifacimento di tutto il presbiterio della chiesa con l’allora parroco Mons. Romano Marsigli. Del vecchio altare della chiesa è rimasto il Tabernacolo utilizzato attualmente in chiesa.