Attività del passato

Le scampagnate

Con la realizzazione della "Scuola di Catechismo", voluta da don Giorgio Ghirardato, da ottobre alla fine di maggio, tutte le domeniche mattina, prima della Santa Messa, i bimbi erano impegnati con il catechismo. Con il concludersi dell'anno catechetico, don Giorgio volle organizzare una giornata di svago dedicata ai bimbi e ai loro catechisti. Alla domenica prestabilita, dopo la prima messa del mattino frequentata da tutti i partecipanti alla scampagnata, a piedi, in fila per due e sorvegliati dagli assistenti ci si recava al luogo della scampagnata, esso veniva deciso dal parroco in collaborazione con i catechisti: la locazione non era sempre la stessa, dipendeva dalla generosità dei parrocchiani che avevano la possibilità di ospitare l’evento. La settimana precedente alla scampagnata era densa di molti preparativi: il mangiare, i giochi, i servizi igienici, la sistemazione dei genitori per la recita, ecc. Con don Riccardo, per alcuni anni, dato anche il calo demografico, la scampagnata si fece dalle suore di Galeazza, a Casigno e nel cortile dietro alla chiesa.

Le recite

PRESTO DISPONIBILE

Simposi

PRESTO DISPONIBILE