Le Olimpiadi

Olimpiadi dei bambini di Palata Pepoli

Nel 1981 nascono a Palata, per iniziativa dell'allora parroco Don Giorgio Ghirardato, in collaborazione con alcuni giovani che frequentavano la parrocchia, le Olimpiadi dei bambini. Questa iniziativa consiste (come nella manifestazione ufficiale) nell'insieme di innumerevoli gare di atletica leggera uguali o ad emulazione di quelle professionistiche. I giochi Olimpici iniziano con una cerimonia dell'alzabandiera, con l'accensione della torcia olimpica e l'assegnazione dei numeri di maglia, preghiera degli arbitri, quella degli atleti e il giuramento olimpico e si concludono con la riconsegna dei numeri, la cerimonia di premiazione l'ammainabandiera.

Le Olimpiadi oggi

CHI PARTECIPA

Tutti i bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni.

Gli atleti saranno divisi nelle seguenti categorie:

CHI REGOLAMETA LE GARE

La competizione è gestita da giudici di gara e arbitri (ragazzi più grandi che organizzano la manifestazione).


DOVE SI SVOLGONO LE GARE

I giochi si svolgono nel prato accanto alla palestra comunale del paese.

QUALI SONO LE GARE DISPUTABILI


(L'elenco è passibile di modifiche di anno in anno, fare quindi riferimento al volantino o alle discipline che vengono proposte al momento dell'iscrizione)

IN CHE PERIODO SI SVOLGONO LE GARE

Le gare si svolgono nell'arco delle serate di una settimana (compreso giorno di eventuale recupero e giorno di premiazione) verso l'inizio del mese di settembre (le date e il periodo possono cambiare, fare quindi riferimento al volantino). 

Le Olimpiadi ieri

CHI PARTECIPAVA

Tutti i bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni.

Gli atleti erano divisi nelle seguenti categorie:

CHI REGOLAMETAVA LE GARE

La competizione è gestita da giudici di gara e arbitri (ragazzi più grandi che organizzano la manifestazione).

I partecipanti sono regolarmente premiati, da atleti professionisti e ospiti d'eccezione, con le medaglie ufficiali Olimpiche (oro, argento, bronzo).

DOVE SI SVOLGEVANO LE GARE

Fino al terremoto del 2012 le attività si svolgevano nel campo sportivo parrocchiale, poi, data la vendita  dello stesso per costruire una nuova scuola, i Giochi Olimpici si svolgono sul prato accanto alla palestra comunale del paese.

QUALI ERANO LE GARE DISPUTABILI

IN CHE PERIODO SI SVOLGONO LE GARE

Le gare si svolgevano nell'arco delle/i serate/pomeriggi di una settimana (compreso giorno di eventuale recupero e giorno di premiazione) verso l'inizio del mese di settembre.

TUTTE LE EDIZIONI

PRESTO TUTTE DISPONIBILI