Questa pagina è dedicata a San Bernardo, Santo che la nostra Diocesi ha festeggiato nel 2023 in un duplice anniversario: mille anni dalla sua nascita e cento anni dalla sua elezione a patrono degli abitanti delle Alpi, degli alpinisti e degli sciatori.
Nelle raffigurazioni ritornano sempre alcuni elementi caratteristici del Santo. Ecco quali:
Nell’altra mano può esserci un libro (rappresentante il Vangelo e/o la regola agostiniana a cui si ispirano i canonici del San Bernardo) o una stola-catena che stringe alla gola il diavolo.
Il bastone richiama al suo servizio di Arcidiacono della Cattedrale di Aosta prima e di primo “priore” della comunità dei canonici dopo: mantenendo la simbologia del vincastro (bastone per camminare in montagna) San Bernardo si pone come camminatore che punta al cielo e pastore delle anime.
San Bernardo è spesso raffigurato con la mozzetta (piccola mantella sulle spalle) di pelliccia di scoiattolo che i canonici indossavano in chiesa per proteggersi dal freddo: è la veste liturgica che viene posta sopra la cotta (bianca) e la talare (nera).
Durante le estati del 2023 e del 2024 grazie ai "Percorsi di San Bernardo" abbiamo scoperto quanto la Valle d'Aosta si affidi a questo Santo e lo celebri nelle chiese e cappelle attraverso raffigurazioni, affreschi e statue. I Pellegrinaggi hanno permesso anche di ammirare la bellezza che ci circonda con bellissimi paesaggi e scoprire le storie e tradizioni che si celano nei piccoli villaggi della nostra regione.
Clicca sulla cartina e sui diversi luoghi per scoprirne di più...
I percorsi sulle orme di San Bernardo sono tantissimi... Ecco gli itinerari pensati per tutti i tipi di escursionisti, sparsi in tutta la Valle d'Aosta!
Libretto a cura di don Paolo Viganò
Nell'edizione del bollettino parrocchiale del 2024, con lo Speciale dedicato a questo Santo, possiamo rileggere quali meravigliosi posti hanno toccato i principali pellegrinaggi e scoprire numerosi aspetti storici e culturali legati ai diversi luoghi, cappelle, monumenti, affreschi incontrati sul cammino.
Ecco quindi gli approfondimenti dei pellegrinaggi di Challand - Saint - Victor, Saint - Denis, Villeneuve e Roisan - Blavy - Parléaz.
Approfondimenti a cura di Gaz Valeria
Per i più piccini, non perdete i "racconti del colle"... Storie interattive che si ispirano alla vita di San Bernardo!
Per giocare e scoprire le storie di Fred, clicca sul pulsante seguente (nell'immagine le parole chiave per completare le letture)
Durante l'anno dedicato a San Bernardo sono state tante le iniziative organizzate, non solo sul territorio grazie ai percorsi di San Bernardo, ma anche nell'arte e nella letteratura con convegni e incontri!
Libro scritto da Manuela Lucianaz, pensata per i più piccoli...ma non solo! Scopri di più nell'intervista: